Il Volo: il successo di Piero, Ignazio e Gianluca non conosce pause. Ma i tre talenti della musica italiana non dimenticano il loro passato

L’edizione 2015 del Festival di Sanremo è stata un momento cruciale per Il Volo. E’ stato qui, poco meno di 10 anni fa, che il trio ha trionfato ed ha avuto inizio un’ascesa incredibile. Non solo hanno vinto il concorso musicale del Festival di Sanremo, ma hanno conquistato anche il cuore degli italiani!

I tre giovani cantanti italiani, due tenori (Piero Barone e Ignazio Boschetto) e un baritono (Gianluca Ginoble) non solo si sono mostrati da subito talentuosi, ma hanno saputo coniugare lo stile classico con un tocco moderno nella loro musica. Ciò ha permesso loro di attrarre una vasta gamma di fasce d’età e di diventare famosi in tutto il mondo. 

Con la loro vitalità giovanile, il trio ha fatto appello sia alle vecchie generazioni che ai giovani. Hanno eseguito canzoni classiche pur essendo alla mano e di talento.

Tuttavia, la loro freschezza ed energia non sarebbero bastate! Il trio de Il Volo deve il suo successo al cantante, compositore e produttore Tony Renis, il magnate della musica italiana. 

Renis aveva contatti nel mondo dello spettacolo americano. Si dice che sia stato lui a notare i tre ragazzi nello show Ti Lascio una Canzone. Lì ha avuto l’idea di unirli in un trio.

Dopo che il trio ha avuto successo in Italia, i cantanti hanno deciso di conquistare gli Stati Uniti. In primo luogo, sono apparsi su American Idol. Quindi, si sono esibiti al  The Tonight Show  con Jay Leno. Fu allora che accadde la grande occasione. Il Volo è diventato un successo negli Stati Uniti. In effetti, sono diventati più grandi in America che in Italia! Il trio rappresentava l’idea della musica italiana di qualità all’estero, un po’ come faceva Andrea Bocelli dalla metà degli anni ’90.

Il successo de Il Volo negli Stati Uniti è stato enorme! Hanno conquistato rapidamente la top 10 anche in Sud America e in molte parti d’Europa. Tour e apparizioni televisive si sono susseguiti e continuano oggi in un successo inarrestabile.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »