Indimenticabile Sora Lella: ci pensano oggi i suoi nipoti a cucinare le sue antichissime e meravigliose ricette

La gente dice che “Roma non è stata costruita in un giorno”… questo include la reputazione della città per le delizie del palato, per i piaceri epicurei. I migliori ristoranti di Roma hanno una cosa in comune: hanno decenni di esperienza e conservano rigorosamente ricette ancestrali: è come mangiare un po’ di storia. 

La Trattoria della Sora Lella è stata fondata nel 1959 da Elena Fabrizi, meglio conosciuta come la “Sora Lella”, questo ristorante è probabilmente quello che ogni romano potrebbe citare se chiede un buon piatto di pasta o qualsiasi tipo di cucina romana. 

Prima di aprire il ristorante, Sora Lella ha fatto fortuna nell’industria cinematografica dove ha interpretato il ruolo di se stessa. È stata scoperta da attori romani che sono stati attratti dalla sua personalità e l’hanno immediatamente scelta.

Nonostante la sua notorietà, il ristorante non ha mai cambiato location e lo si può ancora trovare situato nell’Isola Tiberina nel cuore del quartiere romano “Trastevere”. 

Se sei un principiante della cucina italiana, l’esperienza in questo ristorante è il modo migliore per iniziare il tuo viaggio culinario. Il menu offre una miriade di piatti e, sì, sembrano tutti deliziosi. Se stai pensando ad un buon piatto di pasta, potresti trovare qualcosa di un po’ meno tradizionale come gli gnocchi di patate conditi con salsa all’amatriciana. 

Se ciò non bastasse, provate i tonnarelli conditi con un sugo a base di salsicce, pancetta, uova e un ingrediente segreto che il ristorante non ha mai svelato.

Simone, la terza generazione, pronipote di Elena Fabrizi, ha preso in gestione il locale. Nel nome della Sora Lella e della cucina romana, nessun traguardo è precluso.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »