Chi di noi almeno una volta nella vita non è rimasto folgorato da quello spettacolo di architettura e design? La Romagna non è solo gastronomia, mare e lunghe passeggiate in sella a una bici. Meta imprescindibile della vacanza a Rimini dal 1970, Italia in Miniatura, il parco tematico con l’Italia nel cuore festeggia il mezzo secolo con un restyling mozzafiato. La fedele riproduzione dello “Stivale” con le sue Isole, consta di oltre 270 monumenti in scala e oltre 100 piazze, restituite in ogni minimo particolare, circondate da 5000 veri alberi in miniatura. Si scopre l’Italia passeggiando dalla Sicilia alle Alpi attraverso un paese delle meraviglie dove non si scoprono solo storia e arte, ma anche scenette animate, orchestre in miniatura che suonano davvero, cantieri in movimento, ponti girevoli e i famosi trenini sfreccianti che percorrono in lungo e in largo tutta l’Italia. Hanno una veste nuova e fiabesca le originali attrazioni comprese nel biglietto: da Venezia, dove si naviga il Canal Grande su vere gondole, alla Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo il perimetro del parco, a Pinocchio, che diventa un libro da attraversare in trenino alla ricerca della Fata Turchina. Il parco offre emozioni e divertimento per tutti: le rapide di Vecchia Segheria, e Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il Luna Park della Scienza, le automobili in miniatura della Scuola Guida Interattiva. Anche i piccolissimi si divertono a PlayMart, sulla Giostra Cavalli e davanti ai pappagalli del Pappamondo. Con un piccolo supplemento si accede invece ad AreAvventura e Cinemagia7D. Ogni mese il pubblico può partecipare gratuitamente alle esperienze a tema, per scoprire mestieri, giochi e arte di una volta. Il parco propone poi tanta animazione grandi eventi, fra i quali il Pigiama Party all’aperto più pazzo dell’estate.