J.K. Cafè: l’arte di emozionare in un bar-bistrot unico nella Roma d’alta classe

Al piano terra dell’hotel J.K. Palace, il J.K. Café è il regno dell’Executive Chef Michele Ferrara che conquista gli ospiti italiani e internazionali con una cucina eclettica a base di ingredienti freschi e stagionali, dove alla tradizione italiana, con piatti che strizzano l’occhio alle sue origini sarde, si mescolano grandi evergreen della cucina internazionale come Club Sandwich e l’amatissimo JKBurger: manzo, bacon croccante, cheddar, lattuga, pomodoro e salsa BBQ per un classico il cui sapore rimanda a suggestioni d’Oltreoceano, a quei burger di JG Melon sulla Third Avenue.

Gli ambienti di ristorante e bar sono stati disegnati, come il resto della struttura, dall’architetto fiorentino Michele Bonan.

Al bar una lastra di onice retroilluminato introduce un elemento neobarocco, citazione squisitamente Anni Cinquanta, tipica delle avanguardie artistiche italiane di quel periodo. Un’eleganza metropolitana che gioca sulla sofisticata bicromia verde smeraldo-Hague Bleu con rifrazioni di specchi e modanature candide a caratterizzare un locale dove la Roma dei palazzi patrizi e dei mitici atelier di moda si palesa nel moiré giallo topazio.

J.K. Cafè l’arte di emozionare nel valore dell’unicità. Un concept evocativo reso al massimo livello dal servizio attento e professionale, dall’ospitalità calda e cordiale, dal carattere informale di un luogo easy e chic.

Una festa per i sensi, tutti coinvolti nella gioia di scoprire la vividezza dei colori e il gioco di fragranze e consistenze che l’abilità dello chef rende piatti easy, tastly, orgininal. Un luogo da vivere ogni giorno dal Sunday Bruch alla cena, ogni momento è quello giusto per scoprire le texture del gusto in un ambiente rilassante, elegante e style inspiration. 

Una filosofia pura che al J.K. Cafè ci regala un viaggio gastronomico nell’autenticità dei sapori. Prodotti del territorio, stagionalità e materia prima eccellente divengono interpretazioni evolutive della tradizione e impressioni moderne del gusto contemporaneo grazie all’abilità tecnica e all’estro dello chef.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »