Gli italiani e il loro impegno per le grandi campagne di sensibilizzazione che riguardano come non mai il pianeta e la sostenibilità. Nel nostro Paese da anni non mancano iniziative a favore di un corretto modo di vivere nel pieno rispetto del nostro patrimonio energetico.
Torna “m’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili di Caterpillar e rai radio2 con rai per il Sociale.
Ogni anno “m’illumino di meno” spegne le piazze e i monumenti più importanti d’Italia.
La diciottesima edizione mette al centro, oltre ai consueti spegnimenti, il valore della mobilità dolce e delle piante, perché l’una e le altre salvano il pianeta. C
Così, grazie alla collaborazione con l’arma dei Carabinieri e con il coinvolgimento delle scuole e delle università di tutto il Paese, quest’anno nasce il primo bosco diffuso di m’illumino di meno: in particolare, attraverso il progetto “Un albero per il futuro” gestito dal raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
Nel frattempo, l’ultraciclista Paola Gianotti attraversa l’Europa da nord a sud, per rafforzare l’idea che solo la cooperazione transnazionale può portare risultati nella tutela del pianeta.
Il suo percorso segue le grandi ciclovie europee e fa tappa nelle località eccellenti dal punto di vista della sostenibilità. m’illumino di meno 2022 invita gli ascoltatori a spegnere (un gesto simbolico quanto mai signiicativo nei mesi dell’aumento dei prezzi dell’energia), pedalare, rinverdire e migliorare. Possiamo migliorare il nostro stile di vita ripensando i consumi, possiamo diminuire l’impatto ambientale delle nostre abitazioni grazie all’eficientamento energetico, possiamo scegliere le fonti rinnovabili.