Coffee and cannoli on a terrace in Catania, Sicily, Italy

La città di Catania, straordinario patrimonio Unesco dell’Umanità

La città di Catania sorge lungo la costa orientale della Sicilia, incastonata tra l’azzurro del Mar Ionio e la cima vulcanica dell’Etna. Capoluogo dell’omonima provincia, è il maggiore centro abitato della Sicilia dopo Palermo ed è il frutto di un crocevia di culture che si sono succedute nel corso della storia, dando vita ad una metropoli dalle mille sfaccettature. La città è meta ogni anno delle vacanze di migliaia di turisti e la ricchezza delle sue architetture barocche le ha permesso di essere inserita tra le città patrimonio UNESCO del Val di Noto.

Scegliere Catania come meta per le tue vacanze in Sicilia significa vivere al meglio l’atmosfera dell’isola, gustare la sua cucina tipica, immergersi in un mondo di vivacità e allegria, tuffarsi in un mare stupendo e non voler più tornare a casa.

Scopri con noi come trascorrere al meglio le tue vacanze a Catania.

Etna Volcano with smoke in winter, volcano landscape from Catania, Sicily island, Italy

Catania conserva numerosi e importanti esempi di architettura barocca, motivo per cui nel 2002 è stata inserita nella lista dei siti patrimonio UNESCO del Val di Noto. La peculiarità del barocco catanese risiede nell’uso della pietra nera lavica. Passeggiando per le vie della città si possono notare, infatti, decine di palazzi e chiese con facciate nere e bianche. Le scenografiche vie del centro storico, ricostruite dopo il terremoto del 1693, si snodano lungo percorsi rettilinei che confluiscono nella strada principale della città, via Etnea. Piena di negozi di abbigliamento e boutique, questa lunga via dello shopping catanese conduce al Giardino Bellini, un parco ricco di viali alberati e fontane, che costituisce il polmone verde della città. All’intero dei giardini si trovano parchi giochi per i bambini, si possono fare lunghe passeggiate lontano dal caos della città o ci si può rilassare seduti su una panchina, e spesso si può assistere a concerti ed eventi di vario tipo.
Una delle tappe imperdibili è Piazza Duomo con la sua splendida cattedrale barocca e la Fontana dell’Elefante, che troneggia al centro ed è considerata ormai l’emblema della città.

Il nome della fontana deriva proprio da una statua raffigurante un elefante, appunto, realizzato in basalto e sul cui dorso si erge un piccolo obelisco. La Cattedrale di Sant’Agata è stata più volte distrutta e riedificata nel corso di varie epoche, fino ad assumere l’aspetto barocco che la contraddistingue al giorno d’oggi, risalente ai lavori di ricostruzione successivi al terremoto del 1693. Tra le vie monumentali più belle di Catania vi è sicuramente via Crociferi, una via storica di grande fascino su cui si affacciano numerosi palazzi e chiese in stile barocco. Tra tutti, vale la pena soffermarsi ad ammirare la Chiesa di San Giuliano e il Collegio dei Gesuiti.
Un altro luogo simbolo di Catania è il Castello Ursino, una fortezza risalente al XIII secolo fatta costruire da Federico II di Svevia. Fu residenza reale e sede del parlamento durante i Vespri Siciliani, mentre oggi è sede del Museo Civico dal 1934.
La città nasconde anche dei tesori ben più antichi, come le rovine dell’anfiteatro romano del 300 a.C., che si possono ammirare in uno scavo a cielo aperto in Piazza Stesicoro. Un secondo teatro greco-romano è presente tra via Teatro Greco e via Vittorio Emanuele.

Potrebbe interessarti

Young couple in Christmas market

L’Italia e il Natale cominciano la loro storia d’amore in netto anticipo. Da Nord

Il Palio delle contrade si riallaccia alle antiche tradizioni medievali del borgo di Corropoli, in

Rice paddy

Circondata da migliaia di ettari di risaie e con più di 100 varietà di riso coltivate,

Nell’altopiano del Vallo di Diano, cuore della provincia campana di Salerno, si trova la Certosa

honey orange ginger lemon

Il miele di zagara ha una consistenza spessa e può essere preparato sia con

I castelli, si sa, sono luoghi che conservano sempre un tocco misterioso, e che

Camogli typical village with colorful houses and small harbor

Il rapporto meraviglioso tra il mare della Liguria, unico al mondo, e un progetto

Con i suoi 2217 metri di altezza, il Terminillo è la vetta più alta dei

La riscoperta del Belpaese passa dal giallo. Inteso come libro, prima, e come fiction

Todi, town in Umbria, Italy

Todi sorge sulla sommità di un colle di 400 metri che domina la valle

Una piccola ma straordinaria impresa che sta crescendo giorno dopo giorno puntando sulla qualità

Per alimentare i giochi d’acqua della Reggia e, più in generale, per soddisfare le