La mozzarella in carrozza è una ricetta tradizionale napoletana a base di mozzarella, pane e uova. Per prepararla, è necessario tagliare delle fette di pane in modo da formare delle piccole ciotole, riempirle con la mozzarella e chiudere il tutto con un’altra fetta di pane. A questo punto, le “ciotole” di pane e mozzarella vengono passate nell’uovo sbattuto e poi fritte in abbondante olio caldo.

Ricetta per 4 persone:

  • 8 fette di pane
  • 8 fette di mozzarella
  • 2 uova
  • Farina q.b.
  • Olio per friggere
  1. Tagliare le fette di pane in modo da formare delle ciotole.
  2. Inserire una fetta di mozzarella in ogni “ciotola” di pane.
  3. Chiudere il tutto con un’altra fetta di pane in modo da formare delle piccole panine.
  4. Sbattere le uova in una ciotola e passare le panine nell’uovo sbattuto.
  5. Passare le panine nella farina.
  6. Scaldare l’olio in una pentola e friggervi le panine fino a quando non saranno dorate.
  7. Togliere dall’olio e mettere su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  8. Servire calde.

La mozzarella in carrozza è una ricetta tradizionale napoletana che risale al XIX secolo. La sua origine è incerta, ma si pensa che sia stata creata da un ristoratore napoletano per sfruttare gli avanzi di pane e mozzarella. La ricetta si diffuse rapidamente in tutta la Campania e diventò uno dei piatti tipici della cucina napoletana.

La Mozzarella in carrozza è un piatto povero, nato per recuperare gli avanzi di pane e mozzarella. La tradizione vuole che questo piatto sia stato inventato dai cuochi delle carrozze ferroviarie perché si poteva preparare in anticipo e conservare facilmente per il viaggio.

Nel corso degli anni, la mozzarella in carrozza è diventata una delle specialità più amate della cucina italiana e viene servita in molti ristoranti in tutto il mondo. Con la sua semplicità e la sua bontà, questa ricetta ha saputo conquistare il palato di molti.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti

Le pappardelle al cinghiale sono un piatto tipico della cucina italiana, originario soprattutto delle

Il carpaccio di bresaola è un antipasto tipico della cucina italiana, composto da fette

La pasta alla norma è un piatto tradizionale della cucina siciliana, originario della città

I pansoti sono un piatto tipico della cucina ligure, composti da una pasta fresca

Polenta with meat

La polenta è un piatto tradizionale della cucina italiana, a base di farina di

Le trofie alla ligure sono un tipico piatto della cucina ligure, una regione situata

Tiramisu

Il tiramisù è un dolce italiano a base di caffè, mascarpone, uova e savoiardi.

Spaghetti alla matriciana è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione Lazio

La torta tenerina è una specialità gastronomica originaria della città di Ferrara, in Emilia-Romagna,

La preparazione del filetto in crosta è una tradizione culinaria che risale almeno al

L’insalata di polpo è un piatto fresco e gustoso, tipico della cucina mediterranea. Si

L’insalata russa è un classico antipasto freddo della cucina italiana, composta da patate, carote,