Thrush nightingale (Luscinia luscinia)

La natura italiana e gli usignoli: gli uccelli canterini dalla voce straordinaria

Una specie straordinaria che ritroviamo anche nella nostra Italia, durante le stagioni calde. E’ l’uccello canterino per eccellenza, l’usignolo. La sua voce un tempo era considerata un antidolorifico naturale, oggi ci ricorda la bellezza della natura che non ci abbandona mai, nemmeno nei momenti più difficili. L’usignolo Luscinia megarhynchos è l’uccello canoro per eccellenza tanto che in italiano il sostantivo “usignolo” è diventato sinonimo di una persona che canta molto bene. Ma non è solo una leggenda, le capacità vocali di questa specie sono davvero da record. Il canto dell’usignolo è composto di strofe con toni singoli e toni doppi che si allineano densamente l’un l’altro. 

Thrush nightingale (Luscinia luscinia)

Nella sua vita un usignolo può arrivare a conoscere fino a 260 tipi di strofe diverse che combinate insieme compongono un repertorio di “canzoni” che di solito durano dai 2 ai 4 secondi. Le variazioni nei canti tra gli usignoli di diverse aree permettono di riconoscere diversi “dialetti” regionali fornendo informazioni molto utili per gli ornitologi ed etologi. L’ambiente migliore per ascoltare il canto dell’usignolo è il margine di un bosco. Non c’è una regione o un habitat in particolare visto che l’usignolo è presente praticamente in ogni ambiente naturale del nostro Paese. Quando ascoltarlo? All’inizio della primavera, nella fase di accoppiamento, il maschio dell’usignolo canta soprattutto nelle ore notturne, dal tramonto all’alba. il canto serve infatti per delimitare il territorio e per attirare la partner. A primavera inoltrata invece gli usignoli si possono sentire benissimo anche durante il giorno.

Potrebbe interessarti

Young woman walking on modern green city area

Negli ultimi mesi sempre più italiani hanno riscoperto il piacere di stare all’aria aperta.

Al centro di tutto, nella bella Reggio Emilia, come un cuore pulsante che non

In un paesaggio caratterizzato da ampie distese di oliveti, dai quali si estrae il celebre olio

Coloured Glass Decorative Balloons In Shop Window In Venice Italy

C’è la lavorazione a “lume”, con avvolgimento di vetro fuso alla fiamma intorno a

Italy, Verona, young woman with scooter looking at cell phone

Due nomi, Romeo e Giulietta, sono sufficienti a evocarla. Non bastassero gli eroi shakespeariani

Old houses in Sassuolo, Modena, Italy

Sede dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, Sassuolo è la capitale mondiale della ceramica,

Smoking Mount Etna Volcano as seen from Taormina

Andiamo alla scoperta della Sicilia meno conosciuta, quella più bella, più straordinaria. Oggi parliamo

Non c’è mai stata una mappa stradale “ufficiale” che i pellegrini religiosi seguissero mentre

Lodata da poeti, pittori e cantanti, la Penisola Sorrentina è uno dei luoghi più

couple on a bicycle at sunset by the lake

Li vedi sorridere, sprizzare gioia da tutti i pori, pedalare come forsennati, anima, cuore

The wild coast Costa di Masseta from the sea

Cala d’Arconte è una insenatura meravigliosa, incastonata nel Cilento, tra Palinuro e Marina di

Polignano a Mare village on the rocks at sunset

Polignano a Mare, nella Puglia più bella, racchiude tutti gli elementi che rendono questa