Beautiful coastal town in Santa Cesarea Terme in Salento region of Italy

La Puglia dell’arte e della cultura dal barocco al romanicoTesto articolo

Non solo un panorama enogastronomico straordinario unico al mondo, capace di conquistare il tuo palato come poche regioni sanno fare: in grado di ammaliare turisti tra formaggi d’autore, prodotti ortofrutticoli unici e di qualità assoluta, carni di prim’ordine, doni del mare frutto del duro lavoro dei pescatori, massaie e donne di una volta capaci di regalarti ricette semplici e imponenti, dal valore intramontabile. Ma anche un paesaggio da incanto, con borghi storici, città d’arte, luoghi meravigliosi che uno dopo l’altro raccontano legami con il passato tutti da scoprire, così simili tra loro ma anche così diversi. La Puglia è arte, con le sue cattedrali, i suoi monumenti, i suoi “pezzi di storia” imperiale ancora intatti, il suo filo indissolubile con la cultura araba e con quella ortodossa e balcanica, i tesori architettonici di inestimabile valore. Palazzi nobiliari, cattedrali, musei, piazze, raccontano periodi storici che hanno ispirato e che potrebbero ispirare ancora registi, sceneggiatori, operatori televisivi. Il romanico, il barocco: oltre che nei libri puoi scoprirli qui, dal vivo, in un viaggio unico al mondo dal Gargano al Salento, con una Puglia scrigno di inestimabili valori culturali da salvaguardare e rilanciare, simbolo di una Italia da Vivere senza paragoni. E poi un micromondo meraviglioso: quello degli uomini che fanno la storia della Puglia ogni giorno con il loro duro lavoro. Gli artigiani, le botteghe, i pescatori, gli allevatori. Gli antichi mestieri, da Foggia a Lecce, vi conquisteranno: dalla terracotta nel barese, alla cartapesta e pietra nel Salento. Avventuratevi nelle gravine mozzafiato, culla della civiltà rupestre, e andate alla scoperta di misteriosi dolmen e menhir, fermandovi a riposare in Valle d’Itria nei caratteristici trulli e nelle masserie. E poi proprio i trulli di Alberobello: patrimonio UNESCO dal 1996, capitale dei Trulli, Alberobello è un paese autentico nelle tradizioni, la passeggiata più interessante e tipica che si possa fare in Puglia. Se dovessimo contare quante visite guidate sono state effettuate fino ad oggi, il numero più alto lo avrebbe Alberobello e i suoi Trulli.

Potrebbe interessarti

Culurgiones with sauce for dinner

Culurgiones multicolori, in un intreccio di fili di pasta fresca, giallo zafferano, rosso barbabietola,

Abitare un dammuso di Pantelleria significa vivere un’esperienza straordinaria, in un ambiente che riporta

Carunchio è un piccolo paesino della provincia di Chieti, ubicato sulle cime di un

Landscape of the Conero, Marche, italy

In questa singolare vallata, compresa tra il Monte San Vicino ad est, la catena

Una Vicenza da vivere, da scoprire, da amare. Una Vicenza carica di arte e

Men hiking on the top of Cervati mountain in Cilento National Park

Aspra, dolce e poi di nuovo impervia. Il Cilento è una terra di contrasti

Portrait of beautiful woman relaxing in swimming pool

La passione degli italiani per le terme ha radici lontane: risale fino all’antica Roma,

Conoscere il Cadore non vuol dire solo visitare le sue montagne. Ma anche comprendere

Sunset On The Lake

Uno dei più grandi e suggestivi laghi d’Italia. La sua bellezza, il patrimonio paesaggistico

Montefalco è un comune italiano situato nella regione Umbria, nella provincia di Perugia. La

I castelli, si sa, sono luoghi che conservano sempre un tocco misterioso, e che

Vasto è una graziosa cittadina collinare che si affaccia sul mare Adriatico nell’Abruzzo meridionale. Ha