Tiramisu

Il tiramisù è un dolce italiano a base di caffè, mascarpone, uova e savoiardi. La sua origine è incerta, ma si crede che sia stato inventato nel Veneto o nel Friuli Venezia Giulia nei primi anni del ‘900. Esistono diverse teorie sulla sua origine, alcune delle quali sostengono che il tiramisù sia stato inventato come piatto povero, utilizzando gli ingredienti disponibili a casa. Altre teorie affermano che il tiramisù sia stato inventato in un ristorante di Treviso, nel nord-est dell’Italia, nel 1960 o che sia stato creato in un’osteria di Siena nel 1700. In ogni caso, il tiramisù è diventato uno dei dolci più popolari in Italia e nel mondo, apprezzato per la sua semplicità e per il suo equilibrio di sapori dolci e amari.

Ingredienti:

  • 250 gr di mascarpone
  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 500 ml di caffè forte
  • 200 gr di savoiardi (o biscotti tipo ladyfingers)
  • Cacao amaro in polvere per la decorazione

Preparazione:

  1. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso.

  2. Aggiungi il mascarpone alla ciotola e mescola bene fino a quando il composto diventa liscio e senza grumi.

  3. In un’altra ciotola, mescola il caffè forte. Immergi i savoiardi nel caffè, uno alla volta, per breve tempo per evitare che si ammollino troppo.

  4. In una teglia o in coppette singole, disponi uno strato di savoiardi imbevuti di caffè. Copri con uno strato di crema di mascarpone. Continua a alternare gli strati di savoiardi e crema fino a quando non hai utilizzato tutti gli ingredienti.

  5. Cospargi la superficie con il cacao amaro in polvere.

  6. Metti in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti

Il filetto al pepe verde è un piatto classico della cucina italiana, che consiste

Il carpaccio di bresaola è un antipasto tipico della cucina italiana, composto da fette

Spaghetti alle vongole è un piatto tradizionale della cucina italiana. La ricetta originale prevede

Le pappardelle al cinghiale sono un piatto tipico della cucina italiana, originario soprattutto delle

L’insalata russa è un classico antipasto freddo della cucina italiana, composta da patate, carote,

Il vitello tonnato è un antipasto classico della cucina italiana, composto da fette di

Spaghetti alla matriciana è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione Lazio

Le trofie alla ligure sono un tipico piatto della cucina ligure, una regione situata

I pansoti sono un piatto tipico della cucina ligure, composti da una pasta fresca

Il casatiello è un dolce tradizionale della cucina napoletana, solitamente preparato durante la Pasqua.

La focaccia è un pane morbido e leggero tipico della cucina italiana, originario della

L’ossobuco è un piatto tipico della cucina italiana, originario della città di Milano. La