Proveniente da una famiglia di contadini pugliesi, Albano Carrisi si diletta sin da piccolo a suonare la chitarra e a cantare stornelli della sua terra.
Lavorando nel ristorante ‘Il dollaro’ di Milano, frequentato da personaggi dello spettacolo, ha l’opportunità di incontrare il maestro Pino Massara, che gli fa fare un provino nella casa di produzione Celentano-Massara.
Al Bano incide il suo primo disco, La strada, nel 1965 e comincia a fare da spalla ad Adriano Celentano. Per l’estensione della sua voce, la stampa lo benedice come un “secondo Claudio Villa”. Nel ‘67 arriva il primo grande successo con la canzone ‘Nel sole’, che diventerà anche un film, con protagonisti lui stesso e la giovane figlia d’arte Romina Power. Nonostante l’opposizione delle rispettive famiglie, i due si innamorano, si sposano, hanno 4 figli e una carriera artistica congiunta. Il primo successo insieme è ‘Felicità’ (1982), nel 1984 vincono il Festival di Sanremo con ‘Ci sarà’. E poi ‘Libertà’ (1987), ‘Nostalgia canaglia’ e ‘Cara terra mia’ (1989) raggiungono i primi posti in classifica.
Al Bano vanta 15 partecipazioni a Sanremo, 10 come solista, con grandi pezzi come ‘È la mia vita’ (1996) e ‘Di rose e di spine’ (2017). Per una promessa fatta a suo padre Don Carmelo, Al Bano ha anche realizzato l’azienda vitivinicola ‘Tenute Albano Carrisi’, nel suo paese natio Cellino San Marco (BR). I vini più famosi sono due rossi: il Don Carmelo, e il Platone, premiato nel settembre 2009 come “Miglior vino del mondo” tra i produttori VIP (tra cui Roberto Cavalli e Gianna Nannini).
Ha avuto un notevole successo come artista solista alla fine degli anni ’60, ma è diventato ancora più famoso in Italia e nell’Europa continentale per la sua collaborazione con la cantante americana Romina Power , figlia dell’attore Tyrone Power.
Si sono incontrati durante le riprese di un film, una delle numerose commedie principalmente romantiche e veicolo per le sue canzoni, in cui ha recitato negli anni ’70.Non solo hanno formato una partnership professionale, ma sono stati sposati per quasi 30 anni. Si sono esibiti due volte come voce italiana per l’ Eurovision Song Contest, finendo settimo in entrambe le occasioni, e sono apparsi più volte al prestigioso Festival di Sanremo in Italia , vincendo il primo premio nel 1984.Hanno divorziato nel 1999 ma si sono riuniti professionalmente nel 2013 e quando si sono esibiti all’Arena di Verona nel 2015 davanti a un pubblico tutto esaurito di 11.000 persone lo spettacolo è stato trasmesso dalla rete televisiva italiana Rai e trasmesso in altri sette paesi, con un pubblico combinato stimato in 51 milioni.Si dice che le vendite record totali di Carrisi come Al Bano siano nella regione di 165 milioni, principalmente in Italia, Austria, Francia, Spagna, Romania e Germania.