L’ape regina è la madre di tutte le api presenti nell’alveare. Nasce da una larva scelta dalle operaie è nutrita con pappa reale all’interno della cella reale.
Nella famiglia delle api la regina è la sola ad essere fertile quindi fondamentale per la riproduzione.
Passa quasi tutta la sua vita a deporre uova tranne quando vola fuori dall’alveare per essere fecondata, a tale fuga, si dà il nome di volo nuziale.
E’ un po’ crudele ma quando la nuova regina è pronta le api operaie uccidono la vecchia mamma.

Fiori di zucca farciti

X 4
16 fiori di zucca
2 zucchine
1 cipolla Bianca grande
250gr di ricotta
6 cracker integrali
150gr di pomodori datterini
Origano, santoreggia, olio, sale e pepe
Grattugiate le zucchine
Tritate la cipolla che farete soffriggere con l’olio a cui aggiungerete le zucchine salate e cuocete x 10 min lasciate intiepidire e aggiungete i cracker spezzettati la ricotta e gli odori sale e pepe
Eliminate i pistilli e riempite i fiori con due cucchiaini di ripieno
Tagliate a metà i batterini metteteli in una teglia con poco olio
Appoggiate sopra i fiori e condite
Cuocete in forno a 200 x 10-12 min

Piatti Cerasarda

Bicchieri il Tucano

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Nella mitologia classica le ninfe sono divinità minori femminili, venerate dai Greci, come geni

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel

Un chiaro è la luce di un astro che un corpo celeste emette o

L’acqua che sotto forma di pioggia cade sui terreni, infiltra naturalmente il sottosuolo, dove

L’arte di tagliare le gemme è antica di migliaia di anni e consiste nel

Sogno di una notte di mezza estate è forse la commedia di Shakespeare più

Il nocciolo, che appartiene alla famiglia delle betulacee, è una pianta tipica italianaDopo il

Fiocco, nappa di lana, di seta o altro il pon pon è usato come

Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo

Nel 1326 la prima lanterna alimentata ad olio venne istallata sulla torre di Capo