Li chiamano Comeliani. Vivono lassù in Cina, nella vallata più orientale del Cadore. Uomini e donne dai valori umani straordinari, coraggiosi e decisi a non abbandonare la terra dove sono nati. Per farla crescere, per valorizzare al massimo il patrimonio locale. Perchè non è mai facile vivere a certe alture: il freddo, l’isolamento. Ma la strada del domani parte anche da loro per la Regione Veneto. Tra progetti di turismo, ambiente e sostenibilità. Il Comelico si trova lassù, in cima a tutto. Tra montagne e boschi meravigliosi: lì dove vivono perone che hanno voglia di restare. Occorre pensare al futuro: ambulanze, ospedali, centri di aggregazione. Per crescere si deve costruire, partendo da ciò che manca. Ma i propositi sono positivi, lo spirito è quello giusto. Gente montana, gente sana, gente genuina. Persone che credono prima di tutto nel loro territorio, che sono ampiamente consapevoli delle potenzialità che la montagna offre. Virtù non sfruttate fino in fondo. La montagna, quella vera, è qua. La montagna che non è la soffitta della pianura laggiù, ma il suo polmone. La montagna dove si rigenera l’ecosistema, dove si vive meglio. Dove i Comeliani stanno costruendo il loro futuro. E allora i Comeliani ti aspettano, in un territorio meraviglioso, per contribuire a rilanciare il turismo del Cadore. Lì, dove tra le montagne, puoi incontrare gente coraggiosa e straordinaria, che ama la sua terra e che potrà trasmetterti valori incredibili.
The post Lassù sul Comelico: montagne e uomini meravigliosi appeared first on Cadore 360.