On Mar 31, 2021 17:27 submitted:
Nel cuore di Roma esiste una bottega, antichissima, dove il Maestro Artigiano da decenni realizza cornici d’autore. Lui è il signor Alberto Anzellotti, che con il fratello Marco realizza ogni giorno lavori di altissima manifattura che lo hanno reso celebre non solo nella Capitale ma in tutto il Paese.
Verniciai e corniciai: pochissime botteghe oggi in Italia realizzano interamente a mano le loro opere. Una di queste è quella del signor Anzellotti: i suoi sono prodotti su misura. Perchè non solo un quadro è un’opera d’arte, ma anche la cornice che lo contiene. Da 46 anni all’Esquilino, a due passi dalla stazione Termini, Anzellotti non è solo vernici ma anche vetri di tutti i tipi: suo padre Mario iniziò l’attività che ha ereditato. Ha cominciato da ragazzo di bottega per poi diventare a sua volta maestro. Mario era un vetraio molatore, faceva cioè lavorazioni sugli specchi, con le sfaccettature a mano, sulla pietra.
Oggi gli strumenti del mestiere sono cambiati ma l’attenzione ai dettagli è sempre la stessa: Alberto adopera troncatrice e assemblatrice. Quest’ultima aiuta a fissare gli angoli e spara delle lamelle di acciaio. Per il vetraio il tagliavetro è fondamentale, è come un diamante, anche se la versione moderna è rappresentata da una rotellina d’acciaio.
Alberto ha realizzato nella sua vita le cornici più disparate: l’80% del suo lavoro è questo. Non solo quadri ma anche montaggi particolari. Incorniciare un quadro standard 50×70 cm in modo semplice può variare dai 20 ai 30 euro ma Anzellotti ha incorniciato le cose più disparate: pelle di serpenti, coccodrilli, abiti, chitarre, fucili, creando sempre la cornice più adatta a seconda dell’elemento che andava racchiuso.
L’Italia da Vivere è anche questa, un mondo fatto di grandi uomini che nelle loro mani conservano un’arte, un talento, che andrebbero valorizzati, che non dovrebbero mai scomparire. Artisti, attori, titolari di negozi d’arte, tutti vogliono i lavori del signor Alberto, le sue cornici sono straordinarie.