Donne italiane

Le donne italiane: coraggio, bellezza, genialità, classe. Ecco la classifica delle top 100 secondo Forbes

Sono sempre di più le donne italiane che ci rappresentano in tutto il mondo. Le loro indiscutibili qualità le hanno portate ai vertici di importanti multinazionali, il loro estro a essere grandi attrici oppure giornaliste, sportive, imprenditrici e molto altro ancora.

Insomma, le donne italiane sono una garanzia e Forbes, come ogni anno, ha riunito le 100 figure femminili di successo.

Molti sono volti noti del momento come la virologa Ilaria Capua, c’è poi la nutrita fila delle sportive, dove figurano Milena Bertolini (ct della Nazionale di calcio femminile), Cristina Chirichella (capitano Nazionale pallavolo), Federica Brignone (sciatrice), o le attrici, rappresentate da Cristiana Capotondi.

Per non parlare della moda, dove spicca la stilista Elisabetta Franchi con Luisa Beccaria e la top model Mariacarla Boscono, e della tv, con Laura Chimenti, Bianca Berlinguer e Caterina Balivo.

Ma le storie da raccontare sono molte, come quella di Simonetta Di Pippo, astrofisica capace di aver dato nome e cognome a un asteroide, o di Marta Cartabia, presidente della Corte Costituzionale.

C’è poi chi come Denise Archiutti, ceo di Veneta Cucine, porta avanti la tradizione di famiglia, e chi, invece, lavora quasi fianco a fianco con Papa Francesco, ovvero la direttrice dei Musei Vaticani Barbara Jatta.

Imprenditrici e campionesse, artiste e scienziate: sono tantissime le donne che si distinguono, giorno dopo giorno, nel loro campo. 

Ora per Forbes è tempo di puntare le luci dei riflettori sui personaggi femminili che maggiormente hanno eccelso nel loro ambito, che si tratti di sport o di imprenditorialità. Leadership, talento e tenacia sono le parole chiave che hanno portato queste donne a raggiungere la vetta, influenzando migliaia di persone e regalandoci un esempio da imitare.

Potrebbe interessarti

Oggi niente città e niente paesi, parliamo di una piccola ma splendida frazione di

Vittorio De Sica , (nato il 7 luglio 1902, Sora , Italia — morto

Pian del Carpine, oggi Magione. Una cittadina ad una quindicina di chilometri da Perugia,

Eterno, immenso, incredibile artista. Le sue colonne sonore hanno fatto la storia del nostro

Giovani e brillanti. Imprenditori, sportivi, artisti, attori, youtuber, influencer. Di questo e di molto

Maniaco dell’arte e dell’architettura, romano d’animo e di origine, ha fatto del legame con

È il più famoso tra i grandi chef usciti dalle feconda covata di Gualtiero

Nicola Di Bari, pseudonimo di Michele Scommegna (di Zapponeta, in provincia di Foggia), è

Sandro Lauri per gli amici “Sandrissimo”, originario di Piazzolla di Nola, vulcanico ed eterno

Negli ultimi 40 anni ha condotto programmi di punta sul piccolo schermo. La conosciamo,

Roberta Capua è tornata, dopo 14 anni, su Raiuno. Da qualche mese è al timone

Senza dubbio alcuno è una delle più belle 40enni, in assoluto, del nostro mondo