Abetone, path inside a fir forest. Apennines, Tuscany, Italy.

Le foreste italiane da nord a sud: angoli sperduti da scoprire e amare

Le foreste della nostra Italia da Vivere sono luoghi di grande valore naturalistico e paesaggistico, luoghi speciali da visitare. La nostra penisola va vissuta fino in fondo, da nord a sud, per scoprire i suoi angoli più sperduti, dove si possono celare paesaggi mozzafiato.

Al confine tra l’Italia e l’Austria, in Veneto, la “foresta che suona” di Tarvisiano è certamente tra le più belle d’Italia, e forse anche oltre. Il legno dei suoi pregiatissimi e rari abeti rossi è quello usato dai più esperti liutai di tutto il mondo per la costruzione dei più pregiati violini della Terra.

Sempre in Veneto, un’altra foresta dalle antiche radici storiche. Il legno dei suoi alberi, infatti, era usato per rifornire la potente Repubblica Marinara della Serenissima. Inoltre le pratiche per la deforestazione erano già all’avanguardia a quei tempi, e sono ancora oggi d’ispirazione.

  • La foresta di Vallombrosa

Scendendo verso il Centro-Italia, la prima grande bellezza naturale è la foresta di Vallombrosa. Questa meraviglia distesa di conifere e latifoglie, circonda l’abbazia che ne porta il nome e a cui, secondo gli antichi detti, si deve la prosperità. Luogo di preghiera e di culto, e anche di tranquillità e pace per chi vuole staccare dalla frenesia dei ritmi metropolitani.

Casentino secular forest. Tree misty woods or beechwood. Tuscany, Italy.
  • La foresta del Circeo

A Sud di Roma, in provincia di Latina, la Riserva Naturale del Circeo è l’ultimo testimone delle bonifiche pontine operate in età fascista, quando lo stesso Mussolini volle proteggere questo parco naturale. È tra le più piccole, ma certamente una tra le foreste più belle d’Italia. Non a caso, infatti, è stata dichiarata dall’UNESCO, patrimonio dell’umanità.

Roe deer, capreolus capreolus, doe standing in forest between trees at sunset
  • La foresta della Sila

Arrivati nel profondo Sud della penisola, non possono che essere inserite in classifica le meravigliose foreste sui monti della Sila, in Calabria. Qui potremo ammirare affascinati i Giganti della Sila che ci lasceranno di stucco. I pini larici ultracentenari che popolano questa foresta misurano fino a 45 metri d’altezza, non avendo perciò nulla da invidiare alle sequoie del Nord America.

Beech forest in Autumn

Potrebbe interessarti

Sunset On The Lake

Uno dei più grandi e suggestivi laghi d’Italia. La sua bellezza, il patrimonio paesaggistico

Ripatransone è un comune italiano situato nella regione Marche, nella provincia di Ascoli Piceno.

Massa Lubrense è popolarmente conosciuta come la leggendaria Terra delle Sirene (da cui deriva

Boy with hiking backpack stop by the lake in the mountains

La Calabria ha le sue Alpi, la Calabria è una regione da vivere, da

Si rafforza il gemellaggio, in chiave presente-futuro, tra il piccolo comune di Auronzo di

La corsa al digitale non ha freni. E tutto ciò che ruota attorno al

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, col cappello alla romana

La vita di una zagara, il bellissimo fiore bianco delle arance, è brevissima. Quando

Ventotene, la più piccola delle isole Pontine. Profumi, odori, suoni, colori meravigliosi, una luce

Ovini: in Sardegna sono presenti 3.019.108 capi, con una leggera flessione rispetto al 2016 (3.102.863) ed

Il celebre scrittore Alberto Savinio una volta scrisse: “Il Paradiso d’altra parte non è

stack of spicy habanero in naples italy on the fleet street market

Una gita a Napoli di un giorno potrebbe iniziare con una visita al famoso