L’indimenticabile eredità culturale che ci ha lasciato il grande Piero Angela

Piero Angela, Grande Ufficiale OMRI è stato un indimenticato conduttore televisivo, giornalista scientifico, scrittore e pianista.

opo gli studi letterari e un periodo come pianista jazz dilettante, Angela nel 1952 entra a far parte della Radiotelevisione Italiana (Radiotelevisione Italiana, allora ancora conosciuta come EIAR) come giornalista. Con l’introduzione della televisione in Italia, nel 1954, entra a far parte dello staff dell’unico telegiornale esistente in Italia, come corrispondente da Parigi e poi da Bruxelles. Successivamente, insieme ad Andrea Barbato, è stato conduttore del Tg di Rai 1 e, dal 1976, primo conduttore del Tg del nuovo canale di Stato Rai 2.

Dal 1968 Angela dirige una serie di documentari scientifici (tra cui uno sull’Apollo). programma).

A partire dal 1971 ha condotto, per Rai 1, una serie di trasmissioni televisive scientifiche su astronomia, biologia, economia globale, parapsicologia e altro. Nel 1981 ha dato inizio al suo programma più famoso, Quark che, come dal 2015, è ancora attivo seppur in diverse forme .

Quark è stato ospitato settimanalmente fino al 1983 e ha generato un gran numero di speciali e spin-off dedicati a diversi argomenti scientifici, dai dinosauri alla biologia umana, dalla storia all’antropologia, dall’astronomia e cosmologia all’economia. Nel 1995 a Quark successe SuperQuark, della durata di due ore invece di una.

Angela ha anche scritto un gran numero di libri divulgativi, a cominciare da L”uomo e la marionetta nel 1972.

Nel 1989 Angela è stata tra i fondatori del CICAP, comitato scientifico dedito alla verifica di presunte discipline scientifiche come la parapsicologia.

L’attenzione di Piero Angela per il mondo della scuola e della formazione non è nuovo e in molte occasioni ne ha sottolineato la fondamentale importanza per il futuro della nostra società. Ad esempio, in occasione del suo ultimo intervento al CICAP-Fest di Padova, lo scorso 4 giugno

Potrebbe interessarti

Scopriamo tutto sulla showgirl nota per la sua partecipazione al Grande Fratello e per

Ci sono valori umani che vanno ben oltre il luccichio delle medaglie. Ci sono

Classe 1978, un talento da vendere, che è stata capace di esprimere anche in

La nostra “Orietta Nazionale”, a quasi 80 anni, non smette mai di sorprenderci. La

Amici di Maria De Filippi è giunto ormai alla ventesima edizione. Il talent show di

Fabio Rovazzi (Milano, 18 gennaio 1994) è uno youtuber e cantante italiano. Cresciuto a Milano, negli

Raoul Bova è un attore italiano nato il 14 agosto 1971 a Roma. Ha

Campione dal talento purissimo, gentiluomo nella vita e persona di altri tempi. Lo sport

Chitarrista, autore e compositore, Aldo Betto ha suonato live in tutta Italia ed all’estero,

A fine anni 90 era il ragazzino ribelle della fiction “Compagni di Scuola”: bello,

Rachele Buriassi, prima ballerina a Les Grands Ballets Canadiens de Montréal, è dolce, spiritosa,

Paolo Rossi non era il tipico attaccante capace di mangiarsi le difese avversarie. Non era