Rinomata località balneare della costa romagnola, situata tra Ravenna e Rimini. Nel pittoresco centro storico, che risiede armoniosamente tra le moderne strutture urbane, si respira ancora l’atmosfera dell’antico borgo di pescatori. La spiaggia di sabbia soffice che si protende verso il mare, con i suoi attrezzati stabilimenti balneari, e l’entroterra, con due grandi parchi, sono solo alcuni dei tratti distintivi di Cesenatico. I suoi “Giardini al Mare” sono un luogo vivace, una lunga area verde dove prendere il sole passeggiando sereni.

L’origine di Cesenatico risale al 1302, quando fu scavato il porto e costruita la rocca a difesa. Nel 1502 Leonardo da Vinci progettò il Porto Canale, ancora oggi vanto della città. Il 2 agosto 1849 Garibaldi con Anita e duecento seguaci salparono da questo porto sui pescherecci detti “bragozzi” per soccorrere Venezia. Nella parte più antica del Porto Canale, il Museo Marittimo  con barche storiche racconta l’identità marinara di Cesenatico. Poco distante è possibile ammirare gli spazi di Casa Moretti , con oggetti di uso quotidiano e scritti originali del noto poeta del ‘900.

La cittadina è molto amata dai ciclisti grazie alle strutture che offre e agli eventi ciclistici internazionali che si svolgono principalmente nel periodo primaverile. Mentre durante il periodo estivo è frequentata soprattutto dalle famiglie per l’atmosfera tranquilla e rilassante che la caratterizza.

I vari elenchi degli eventi estivi propongono ogni sera concerti, serate a tema con degustazioni, i famosi Concerti dell’Alba o spettacoli notturni di musica classica insieme alle manifestazioni teatrali all’aperto e mercatini tipici.

Non si può partire senza aver assaggiato un piatto di pesce azzurro dell’Adriatico in uno dei tanti ristoranti tipici affacciati sul Porto Canale progettati da Leonardo da Vinci e senza aver acquistato un panno stampato a mano, un caratteristico artigianato locale.

La gastronomia di Cesenatico, a base di pesce fresco, propone il meglio dei piatti tradizionali di pesce nei caratteristici ristoranti situati lungo il Porto Canale, da gustare con la tipica piadina.

POTREBBE INTERESSARTI