Lo sfincione siciliano è una focaccia unica al mondo: scopriamo perchè

Dopo aver buttato giù qualche birra in piazza ma la fine della serata non si vede da nessuna parte, senti un piccolo brontolio nella pancia e sai che è ora di uno spuntino. Il cibo di strada a Palermo è epico. C’è una vastissima scelta di  panelle fritte ,  stighiole alla griglia , polpo bollito o anche la grande bomba – il famoso panino con la milza:  pane ca meusa . Ma il segreto non è il nutrimento unto in questo momento, la cosa di cui hai veramente bisogno è il pane.

In un sogno cinematografico tipo ” Mezzanotte  a Parigi “, ti ritrovi in un piccolo angolo di paradiso intorno alle  2 del mattino  nel cuore del centro storico di Palermo . Se provi a trovarlo la mattina dopo, non ci sarà niente lì. Nascosto in una strada buia, l’odore delle cipolle e del pane appena sfornato ti porta in quello che può davvero essere descritto come un garage dove due uomini del turno di notte cuociono lo  sfincione fresco per tutta la città. Da oltre 35 anni, questi due ragazzi preparano lo stesso cibo ogni singolo giorno e fanno solo una cosa. Da un lato c’è una cassetta di cipolle bianche che andranno sbucciate e affettate sottilmente prima di cuocere in una pentola capiente a fuoco vivo con il pomodoro fino a quando non assume un colore rosa tenue. Nella sala principale, Piero impasta a mano in un grande secchio il composto freddo di pomodoro e cipolla con il pangrattato e c’è una catena di montaggio di teglie da condire con il sugo e un’altra spolverata di pangrattato prima di andare in forno. Questa non è la tua tipica fetta di fetta.

Qui in Sicilia c’è un’altra versione della pizza. L’unica fetta che devi aggiungere alla tua lista di cose da fare è la vera pizza siciliana, lo  sfincione .

Lo sfincione palermitano   è una soffice pizza cotta al forno con un leggero condimento di salsa di pomodoro, acciughe, cipolle bianche dolci affettate e una sana dose di pangrattato. La base cade da qualche parte tra un pane, una focaccia e un impasto per pizza. Creato 4 secoli fa, era qualcosa che cuocevano e davano ai poveri fuori dalle chiese la vigilia di Natale. Usando ingredienti economici e abbondanti, la ricetta è ancora piuttosto semplice e si può trovare in tutta la città senza alcuna variazione. Lo sfincione  può sembrare pesante ma in realtà è piuttosto leggero perché viene cotto per un breve lasso di tempo in forni molto caldi.

Potrebbe interessarti

Un granchio italianissimo, dalla polpa carnosa, con una sapidità delicata e un retrogusto dolce

Non è la prima volta che ci dedichiamo alla scoperta e al racconto delle

Prima di cercare le caratteristiche specifiche del vino dovremmo partire da una semplice domanda:

Cup of coffee with pasticciotto pastry on a rustic background close up

Un involucro di pasta frolla che richiama a golosità a cui è difficile resistere,

Le melanzane al cioccolato, sconosciute ai più, sono un dolce tipico della zona di Sorrento e della Costiera Amalfitana,

halved onion

La cipolla è un ingrediente presente nelle cucine di tutto il mondo, più che

La gente dice che “Roma non è stata costruita in un giorno”… questo include

Lamb food photography recipe idea

La cucina abruzzese, rispecchia le caratteristiche geografiche della regione e si divide, principalmente, tra

La cura del proprio corpo, la salute, l’amore per se stessi. Noi italiani negli

Una città, un piatto. Per Lecce, al primo posto come simbolo gastronomico universalmente riconosciuto

Uno straordinario piatto unico del nostro sud, decisamente invernale. Le patate vengono stracotte fino

Pan Di Ramerino

La “Milano ben”e fa finta di essersene dimenticata, ma per fortuna nel territorio lombardo