Carriera stimabile, giornalista di talento ma soprattutto personaggio della tv Luca Giurato per un lungo periodo è stato una vera star del piccolo schermo. Eclettico e professionale è passato dalla radio alla tv conducendo programmi di successo come Domenica in e Uno Mattina. Amato soprattutto per i suoi goffi modi di fare e per un linguaggio che è divenuto un must televisivo Luca Giurato non appare in pubblico da qualche tempo.
Se dici “gaffe in tv” il primo nome che viene in mente non può che essere quello di Luca Giurato. Giornalista e presentatore, Giurato è stato uno dei volti di punta del piccolo schermo ma da tempo, ormai, non compare sulle scene. Per essere precisi è dal 2017 che non lo si vede alla conduzione di un programma tv. È, quindi, lecito chiedersi: che fine ha fatto?
Classe 1940, Luca Giurato ha debuttato come giornalista a “Paese Sera” passando poi alla radio e al tubo catodico. E proprio la televisione gli ha regalato, per l’appunto, lo status di personaggio famoso anche per i suoi scivoloni linguistici in diretta.
“A volte erano studiate a tavolino, a volte mi scappavano proprio parole inventate”, ha ammesso il giornalista che ha chiuso – almeno fino ad oggi – il suo palmarès professionale da anchorman conducendo UnoMattina. Il presentatore ha, infatti, lasciato la conduzione del contenitore mattutino di Rai1 nel 2017, dopo dieci anni.
Le poche apparizioni sul piccolo schermo sono state solo per ospitate da opinionista e, interrogato in materia di reality, ha sempre raccontato di aver ricevuto svariate proposte ma di aver sempre rifiutato. Chissà se il corteggiamento continua.