Attraverso culture, credo e religioni, si passa dalla lanterna simbolo di profonda comprensione religiosa dei monaci buddisti alla lanterna da illuminazione.
Nel 639 D.C. gli Arabi giunsero in Egitto dalla Palestina e avanzarono rapidamente fino al delta del Nilo.
Durante questa invasione un gruppo di soldati si trovò di, notte, di fronte ad uno sciame di lucciole, che in quel paese avevano dimensioni non comuni.
Gli Arabi credettero di trovarsi di fronte uno sterminato esercito in movimento, quindi fuggirono.
Avevano preso lucciole per lanterne.

Le lanterne cinesi, o lanterne volanti estremamente suggestive vengono azionate da candele.
Quando viene accesa la fiamma il calore scalda l’aria all’interno diminuendone la densità.
La lanterna rimane in volo finché dura la fiamma.

Prepariamo
Una deliziosa carrozza al forno

2 melanzane
2 zucchine
200 gr di pomodorini
150 gr di pancarrè
75 gr di robiola
10 gr di capperi sotto sale
2 uova
Basilico, grana, sale pepe e olio

Disponete su una placca da forno le melanzane tagliate a rondelle condite con un filo d’olio e infornate a 200 per 5-7min
Tritate i capperi dissalati insieme al basilico
Grattugiate le zucchine a filetti grossi
Rosolatele brevemente in padella con olio sale e pepe
Una volita raffreddate unitele al pesto di capperi e la robiola
Questo sarà il ripieno delle melanzane
A questo punto passate le melanzane nelle uova sbattute quindi in una miscela di pancarrè frullato e grana
Infornate a 250 irrorate di olio per 10-15min nella parte bassa del forno
Servite con una guarnizione di pomodorini

Tovagliette Sia

Sottopiatti Maison du Monde

Piattini Sia

Piatti Villeroy & Boch

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti

L’acqua che sotto forma di pioggia cade sui terreni, infiltra naturalmente il sottosuolo, dove

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è

Nella mitologia classica le ninfe sono divinità minori femminili, venerate dai Greci, come geni

Il nocciolo, che appartiene alla famiglia delle betulacee, è una pianta tipica italianaDopo il

Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli

Il riccio comune appartiene al genere dell’Erinaceus e non, come spesso si pensa, a

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo

Nel 1326 la prima lanterna alimentata ad olio venne istallata sulla torre di Capo

Il fondo delle Nazioni Unite per L’infanzia e’ un organo fondato nel 1946 per

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici

L’ape regina è la madre di tutte le api presenti nell’alveare. Nasce da una