Maneskin: successo senza fine per Victoria, Tomas, David e Ethan

I Maneskin sono la band rivelazione di X Factor e nonostante lo scorrere inesorabile del tempo, e di altri concorrenti del talent musicale, continuano ad interessare e a far parlare. Conosciuti da chiunque, dai ragazzini in età prescolare, agli adulti in età avanzata, i Maneskin sembrano essere il fenomeno musicale dell’ultimo periodo.

Col termine della messa in onda delle puntate di X Factor 11, l’incubo ricorrente dei Maneskin, era quello di diventare presto delle meteore, come tante se ne vedono nello sterminata mondo dei talent. Ma una strategia di marketing azzeccata e una voglia di sfondare senza pari, hanno fatto dei Maneskin, un esempio da seguire se non si vuole fine del dimenticatoio dopo una sola stagione televisiva. E sì, perché i Maneskin – Damiano, Victoria, Ethan e Thomas – prima ancora di dare avvio alla loro carriera da professionisti, sono riusciti a riempire i più importanti palazzetti d’Italia, esibendosi con sole cover! Nel 2018 hanno poi pubblicato il loro primo album di inediti, “Il ballo della vita”, che come c’era da aspettarsi, è andato alla grande.

I Maneskin sono una band musicale italiana attiva dal 2015. I componenti, tutti di Roma, sono il leader Damiano David, la bassista Victoria De Angelis, il chitarrista Thomas Raggi e il batteirista Ethan Torchio. I Maneskin hanno raggiunto la fama nel 2017 grazie alla vittoria del programma X-Factor e nel 2021 con la vittoria del 71°  Festival di Sanremo con il brano Zitti e buoni. Vincono anche l’ Eurovision Song Contest 2021 il 22 maggio.

I Maneskin sono un gruppo di genere pop rock e funk rock, formatosi nel 2015 a Roma. Famosa è la foto che li ritrae, giovanissimi, esibirsi in piena Via del Corso cantando in strada. Raggiungono la notorietà nel 2017 in seguito alla partecipazione all’undicesima edizione di X-Factor Italia, grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi, firmano un contratto con l’etichetta discografica Sony Music. Il loro primo album, Il ballo della vita, è stato pubblicato nel 2018, riscuotendo grande successo, grazie soprattutto ai singoli Morirò da re e Torna a casa.

Raggiungono velocemente ed in maniera esponenziale il successo, sia di pubblico che di critica. Nel 2020 viene annunciata la loro partecipazione al 71° Festival di Sanremo 2021, condotto da Amadeus.

I Maneskin vedono la loro origine dalla bassista Victoria De Angelis e il chitarrista Thomas Raggi si conoscono fin dai tempi delle medie, ma solo nel 2015 decidono di fondare il gruppo. Vi si unisce successivamente il cantante e frontman Damiano David, ed infine, tramite un annuncio postato su Facebook, risponde alla chiamata il batterista Ethan Torcio. I componenti del gruppo sono tutti giovanissimi. Damiano nasce l’8 gennaio del 1999; Victoria il 28 aprile del 2000; Ethan l’8 ottobre 2000 e Thomas, il più giovane, il 18 gennaio 2001. Nascono, crescono e vivono tutti a Roma.

Nel 2017 partecipano all’undicesima edizione del talent show X-Factor Italia. Superano le prime fasi del programma già con grande successo, e durante lo show la loro notorietà aumenta. Giudici di quell’edizione erano: Fedez, Levante, Mara Maionchi e Manuel Agnelli (loro guida e mentore). Si classificano al secondo posto (vince Lorenzo Licitra). Durante il talent show esce il loro singolo di successo Chosen, certificato doppio disco di platino dalla FIMI. Rapidamente si affermano nel panorama della musica italiana.

Nel 2018 sono ospiti a Che tempo che fa di Fabio Fazio, al programma E poi c’è Cattelan di Alessandro Cattelan, e ad Ossigeno, condotto da Manuel Agnelli.

La carriera dei Maneskin una volta raggiunto il successo a X-Factor è fulminante. Il 23 marzo 2018 esce il loro secondo singolo, Morirò da re, certificato doppio disco di platino. Il 28 aprile sono ospiti di Saturday Night Live, condotto da Claudio Bisio. Il 16 giugno i Maneskin partecipano alla settima edizione di RadioItaliaLive – Il concerto, per poi esibirsi alla sesta edizione del Wind Summer Festival. Il 6 settembre durante la loro tournée autunnale del 2018aprono il concerto degli Imagine Dragons a Milano. Il 28 settembre pubblicano il singolo Torna a casa, che riscuote un enorme successo, divenendo il primo singolo del gruppo dei Maneskin ad arrivare in vetta alla Top Singoli della FIMI, venendo poi certificato quintuplo disco di platino. Il 26 ottobre 2018 viene pubblicato il primo album in studio del gruppo, Il ballo della vita. Per presentare il disco, in alcuni cinema italiani il 24 ottobre è stato proiettato il docufilm: This Is Måneskin.

All’album è seguita una tournée europea, Il ballo della vita Tour, che ha ottenuto il tutto esaurito in ognuna delle tappe previste, fatto che ha portato il gruppo ad aggiungere nuove date nel successivo periodo estivo. Nel settembre 2019 i Maneskin pubblicano il video di Le parole lontane, ultimo estratto dall’album, che si posiziona subito nelle tendenze di YouTube Italia. La band identifica quest’ultimo brano come uno dei più vicini al loro progetto e a cui sono maggiormente legati.