Maurizio Cattelan è una star dell’arte contemporanea. Autodidatta, si è fatto conoscere con opere spesso provocatorie, come una scultura a grandezza naturale di Papa Giovanni Paolo II colpito da un meteorite (1999) o una statua in cera di Adolf Hitler in ginocchio che prega (2001), venduto all’asta nel 2016 per 15 milioni di euro.
Cattelan è uno straordinario simbolo di genio, arte e comunicazione moderna: le sue opere rappresentano un concetto di relazione tra linguaggio artistico e linguaggio pubblicitario, arte e moda.
Le sue immagini, intrise dalla vibrante carica ironica e provocatoria che combinano la patina della fotografia commerciale, evocazioni pop e surrealiste, ossessioni sessuali, suggestioni e ambiguità, creando orchestrazioni complesse che “riprendono” col sorriso accademismi e critica d’arte autoreferenziale.