Melluso: da laboratorio artigianale a leader italiano della scarpa di qualità assoluta

Nata nel 1945 come un laboratorio artigianale familiare, l’azienda Melluso comprende subito l’importanza di integrare la lavorazione artigianale con le nascenti tecnologie industriali. Comincia così la strada che la farà diventare un’industria leader affermata nel campo delle calzature comode. Un’importante serie di investimenti e trasformazioni interne porta ad un graduale sviluppo delle dimensioni dell’azienda, della sua mole produttiva e della diffusione del prodotto a livello nazionale ed internazionale.

Gli stilisti dell’azienda sono continuamente al lavoro per intercettare i gusti e le nuove tendenze, per proporre collezioni di sicuro successo.

L’originale tradizione artigiana si manifesta ancora nella ricerca e nella scelta dei pellami più fini e morbidi, nella cura per le rifiniture e nella perfezione dell’interno della scarpa in cui ogni particolare, dal plantare anatomico alla più piccola delle cuciture, concorre a creare una situazione di massimo comfort.

L’esperienza artigianale di tre successive generazioni non viene messa da parte ma si arricchisce grazie all’apporto di tecniche di lavorazione fra le più avanzate. Oggi è a tutti gli effetti un’industria all’avanguardia, con una catena di lavorazione tra le più moderne e aggiornate in Europa.

La storia Melluso é una storia tutta italiana, riconoscibile in ogni modello  che esce dalla fabbrica ancor prima di vedere il marchio “Made in Italy”. La ricerca e la scelta delle pelli é accuratissima, per la qualita’ altissima dei materiali cosi’ come per la concia e la tintura, preferendo le procedure tradizionali ai procedimenti industriali che appiattiscono il prodotto.

Lo stile é di capitale importanza: affidato ad alcuni tra i migliori stilisti italiani della calzatura, con la supervisione del team familiare, disegna stagione dopo stagione collezioni di sicuro successo, sempre alla moda, ma al di la’ delle mode quanto a purezza delle linee e  a rigore della costruzione di ogni modello, sia esso sandalo o stivale. La produzione infatti segue le linee tracciate da oltre cinquant’anni di lavorazione manuale, con particolare attenzione per l’interno della calzatura, sempre morbido e avvolgente come un guanto.

E’ lo stile italiano, fatto di un equilibrio di bellezza e agio, chic ma indossabile, sempre. E’ lo stile dei Melluso, una famiglia italiana di successo, in cui l’esperienza e la tradizione calzaturiera dei “grandi” si fonde armonicamente con l’entusiasmo e fantasia delle nuove leve, una famiglia unita dalla passione per creare calzature uniche.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »