Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.
Contraddistinto dall’aspetto etnico il mercato è ben noto per la possibilità di trovare di tutto e di più, dai pezzi di antiquariato ai giornali storici.
Un altro dei mercati più noti di Roma è quello di ponte Milvio.
Oltre all’offerta più varia c’è una fitta presenza di artisti pittori e artigiani.
Ho trovato questi divertenti piatti nel mercatino di viale Somalia, che visito abitualmente.

Penne rigate con ricotta affumicata
Preparo una base classica con pomodorini aglio olio peperoncino piccante e basilico
Scolo la pasta molto al dente e la faccio mantecare nel wook con mezza ricottina di bufala e una grattugiata di ricotta affumicata. Finisco con una spolverata di granella di pistacchi.

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Fiocco, nappa di lana, di seta o altro il pon pon è usato come

Nella mitologia classica le ninfe sono divinità minori femminili, venerate dai Greci, come geni

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è

Sogno di una notte di mezza estate è forse la commedia di Shakespeare più

Quanti significati possiamo dare al termine?Ma in questo caso parliamo di un casco di

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore

Il nocciolo, che appartiene alla famiglia delle betulacee, è una pianta tipica italianaDopo il

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici

Attraverso culture, credo e religioni, si passa dalla lanterna simbolo di profonda comprensione religiosa

Il riccio comune appartiene al genere dell’Erinaceus e non, come spesso si pensa, a

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo

L’arte di tagliare le gemme è antica di migliaia di anni e consiste nel