Michele Morrone: l’attore italiano che sta facendo impazzire le donne di tutta Europa

Michele Morrone è uno degli attori più in voga del momento grazie al film 365 giorni, il film polacco disponibile su Netflix. L’italiano interpreta un mafioso che rapisce una ragazza e le concede un anno per innamorarsi di lui. Scopriamo insieme chi è il protagonista della pellicola più hot dell’estate 2020.

Michele Morrone è nato il 3 ottobre 1990 a Melegnano, un comune di diciottomila abitanti in provincia di Milano, situata a sud del capoluogo lombardo; è del segno della Bilancia ed è alto 1 metro e 83 centimetri.

La famiglia di Michele Morrone è di origini pugliesi, ha tre sorelle più grandi ed un fratello che lavora come fotografo. Suo padre era un operaio edile morto prematuramente quando l’attore aveva solo dodici anni.

L’attore ha sposato nel 2014 Rouba Saadeh: la sua ex moglie è una stilista libanese trasferitasi a Milano dove ha fondato l’azienda Le paradis des fous. Michele e Rouba hanno due figli, Marcudo e Brado.

Michele Morrone ha studiato recitazione presso la Fondazione del Teatro Franceschini di Pavia. Ha iniziato la carriera sul piccolo schermo con piccoli ruoli in fiction e serie televisive come Provaci ancora Prof, Che Dio ci aiuti 3, Come un delfino 2 con Raoul Bova. Nel 2017 è Ares nella mini serie Sirene. Nel 2018 ha partecipato al film per la Tv Una donna contro tutti – Renata Fonte. L’anno dopo è il Capitano Lodzla nella produzione internazionale RAI I Medici e, sempre nel 2019, lo troviamo nella serie Il Processo. Nel 2017 ha partecipato al reality di RAI 1 Ballando con le stelle, dove ha danzato in coppia con la maestra Ekaterina Vaganova.

Prima di ottenere il ruolo di Massimo in 365 giorni, Michele Morrone ha partecipato al film Bar Giuseppe di Giulio Base distribuito su RAIPlay, Dopo 365 giorni è tra i protagonisti di Duetto di Vicente Amorim con Giancarlo Giannini, attualmente in fase di post produzione.

Michele Morrone è anche un chitarrista ed un cantante, lo scorso 14 febbraio ha pubblicato l’album Dark Room. Molte delle canzoni ascoltate in 365 giorni sono state estratte da questo album, tra queste Watch Me Burn, che possiamo ascoltare durante la scena della doccia, Dark Room è usata come filo conduttore durante tutto il film. Feel It è il brano scelto per i titoli di coda mentre Hard for Me è la canzone di apertura del film.

Nel 2020 Michele Morrone è diventato famoso a livello internazionale grazie al ruolo di Massimo Torriccelli in 365 giorni. Il film è stato rilasciato in Polonia il 7 febbraio 2020 ed ora disponibile su Netflix. La pellicola ha ottenuto un grande successo grazie alle scene erotiche che ricordano quelle di 50 sfumature di grigio del 2015.

Potrebbe interessarti

Amici di Maria De Filippi è giunto ormai alla ventesima edizione. Il talent show di

Sono già passati 20 anni dalla scomparsa di George Gabriel uno dei massimi rappresentanti della musica nata nel teatro della seconda metà

Nato ad Uccle in Belgio, l’11 settembre 1959, Gian Lorenzo Cornado si laurea in

Veniva da lontano, dall’Italia del boom di quasi una vita fa, e i suoi

Adolfo Sellitto, classe 1988 di Salerno, è un giovane chef che dopo la formazione

Giovani e brillanti. Imprenditori, sportivi, artisti, attori, youtuber, influencer. Di questo e di molto

La ragazzina della Ciociaria che a 14 anni incantò Sanremo è diventata donna. Ma

Raoul Bova è un attore italiano nato il 14 agosto 1971 a Roma. Ha

Le immagini in bianco e nero, conservate nel riquadro di una vecchia fotografia, ci

Alessia Priolo è una pianista italiana nata a Ribera, in Sicilia. Sin da piccola

Testa al presente, con umiltà e perseveranza. Il giovane chef del Moma, Andrea Pasqualucci,

Stefan porta avanti il sogno del nonno e del padre. Stefan sin da bambino