Il termine regale ha sempre il suo fascino elegante e maestoso.
Regine principi e principesse ci portano in un mondo di fiaba.
Ma, come al solito, ci scontriamo con una realtà disincantata.

Ho usato questo centro di Jesurum con i tovaglioli della stessa fiandra su una tovaglia dorata
Porta candele dorati e queste fantastiche coroncine di Vertecchi

Lasagne con porcini castagne e culatello
250 gr di castagne arrostite già sbucciate
600 gr di porcini
100 gr di culatello
50 gr di grana padano
Timo, aglio 50gr di burro sale e pepe
500 ml di besciamella
Saltate in padella i funghi con aglio timo e burro
Tagliate il culatello a pezzetti e fatelo rosolare in padella senza condimento
Velate il fondo di una teglia con la besciamella proseguite con uno strato di pasta, uno di besciamella i funghi le castagne sbriciolate e pezzetti di culatello
Terminate con il burro e il grana
Infornate a 190 per 20 25 minuti.

Piattini Kromer

Piatti Wedgwood

Bicchieri Dior

Vino Paternum Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Lo stile coloniale nasce a partire dal ‘600, come conseguenza del colonialismo e dell’imperialismo

La principale peculiarità del pavone maschio è l’esibizione del piumaggio per mostrare la sua

La luce è la parte visibile dello spettro elettroforetico, ha una frequenza all’interno della

Questa riproduzione di giovane donna rappresentante del regno delle due Sicilie è emblematica.Il suo

Il testo di una canzone natalizia dice:Col bianco tuo candor, neve sai dar gioia

Con il termine di ippica si indicano le discipline dell’equitazione sportiva, dove il cavallo

Anche nelle aiuole del giardino si possono trovare dei fiori da mangiare: dalle molte

Radici, rami, inflorescenze, che trasmettono il potere vivificante della natura.Il segreto è lasciarsi pervadere

L’uovo per tutte le culture antiche era il simbolo della vita e della rinascita.Per

Uno specchio d’acqua aggiunge notevole fascino al giardino, perché crea movimento, riflessi e suoni

Gioiello incastonato nella roccia, S. Severina domina la valle del Neto.Nel V secolo a.C.

Il peperoncino rappresenta, nella cultura popolare, il portafortuna per eccellenza si pensa che possa