Monte Isola – o Montisola come viene anche chiamata in dialetto bresciano, dimenticandosi lo spazio in mezzo alle due parole – è un’isoletta che si trova nel mezzo del Lago di Iseo che si può fregiare del titolo di isola lacustre europea più alta sul livello del mare. Ma non è il solo primato di questa isoletta verde, perché il comune omonimo, Monte Isola appunto, fa parte dei borghi più belli d’Italia e ne ha vinto il titolo nel 2007. Tutto questo per un’isoletta che ha un’estensione di soli undici chilometri e che si può raggiungere solo in barca, attraversando il Lago d’Iseo. Inoltre proprio questa isoletta da vedere sul lago d’Iseo è stata scelta dall’artista Christo per la sua installazione The Floating Piers che ha incantato i turisti da tutto il mondo per la possibilità di camminare sulle acque. E non è tutto visto che questa isola è stata anche annoverata tra le zone di particolare rilevanza ambientale e naturale. Viene da chiedersi cosa avrà di speciale Montisola per meritare tutta questa attenzione, non credete? Su Montisola poi non si può circolare in automobile quindi, una volta sbarcati, si hanno due possibilità per visitare l’isola: prendere uno dei tanti autobus che ne percorrono le strade strette oppure camminare. Noi abbiamo scelto questa seconda opzione e ci siamo avventurati a piedi alla scoperta di Monte Isola. L’isola è davvero un gioiello, o “la perla del Lago d’Iseo” come la chiama qualcuno e il tempo su Montisola sembra essersi fermato, tra gli olivi e le case in pietra. Se amate le fotografie assicuratevi di aver una batteria di riserva perché questa isoletta è un susseguirsi di scorci uno più bello dell’altro, con il blu delle acque del lago che si apre all’improvviso e ti costringe a scattare!