Con il nome Numana si identifica oggi, nella nostra Italia da Vivere, un antico borgo di pescatori con un centro raccolto nella parte alta, Numana Alta, tra viuzze e case colorate, che scende fino alle magnifiche spiagge di Numana Bassa.
Acque limpide e trasparenti e paesaggio mozzafiato: questi gli ingredienti che rendono Numana uno dei paesi più affascinati alle pendici del Conero. Le sue spiagge meravigliose si estendono per chilometri e le sue acque limpide e pulite vengono premiate da anni con il titolo di Bandiera Blu europea.
Due anime convivono in Numana, quella più pittoresca e caratteristica racchiusa nella parte alta della cittadina detta appunto Numana alta, e quella più movimentata degli stabilimenti balneari che in un colorato susseguirsi arrivano fino a Marcelli nella parte bassa di Numana.
Numana conserva la sua origine marinara nella parte alta, dove un fitto reticolo di viuzze abbraccia le colorate casette dei pescatori e si apre poi in un ampio belvedere affacciato sul mare. Una terrazza dal panorama unico che spazia su tutta la costa della Riviera del Conero. Dal centro si scende verso il porto attraverso l'antica via a gradoni, la Costarella, che i pescatori percorrevano ogni mattina all'alba. Qui c'è la parte bassa di Numana, quella più moderna e vivace, ricca di locali e stabilimenti.
La storia di Numana ha inizio in tempi remoti, tanto che già nel Neolitico si contavano insediamenti umani. Testimonianze di questo antico passato sono conservate nell'Antiquarium Statale, il museo archeologico dove sono esposti reperti di grande pregio.
Le tradizioni di questa città sono spesso legate al miracoloso Crocifisso, conservato nell'omonimo Santuario. Secondo la tradizione fu eseguito da coloro che deposero il corpo di Cristo dalla croce, in ogni caso al di là della leggenda rimane un'opera di notevole pregio artistico e storico con le sue fattezze di stile bizantino. Numana è un paese da vivere e da scoprire: la meta ideale per trascorrere piacevoli giorni tra sport, relax e divertimento, ma anche storia e tradizioni.