Quella dell’Oasi Naturista di Capocotta è una delle spiagge più belle del litorale laziale. Nel maggio 2000 è stata ufficializzata quale prima spiaggia nudista d’Italia. Si tratta di una piccola oasi di arenile libero di soffice sabbia dorata, ampio e lungo quasi 2 chilometri, incastonato all’interno della Riserva naturale del Parco del Litorale Romano. Il vasto litorale è orlato da suggestive formazioni dunali che dominano il paesaggio, punteggiate da macchia mediterranea. Il mare è molto bello, azzurro, cristallino e trasparente, con fondali digradanti e sabbiosi, ideale per fare il bagno e nuotare. A circa 5 chilometri dalla riva inoltre si estende l’Area marina protetta delle Secche di Tor Paterno, meta degli amanti delle immersioni. Raggiungere la spiaggia di Capocotta è semplice seguendo la spiaggia ostia che da va verso Torvajanica, fermandosi al km.8. Si trova appunto nel complesso di Capocotta, spiaggia dunale di macchia mediterranea distesa tra il km 8.000 ed il 10,00 della Litoranea Ostia-Anzio.

L’Oasi Naturista è a ingresso gratuito, e non è obbligatorio prendere il sole nudi, mentre altri divieti, nel nome della privacy, sono fermamente osservati e fatti rispettare. In particolare i frequentatori sono invitati “a tenere comportamenti civili e corretti, rispettando la privacy altrui, qualsiasi forma di esibizionismo”. Per questi motivi “è severamente vietato usare ogni tipo di apparecchio video/fotografico”. L’Oasi Naturista di Ostia Capocotta dispone di tutti i comfort necessari per una giornata di relax in spiaggia: la presenza di due marinai di salvataggio, la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini, le docce, i servizi igienici, il bar e il ristorante direttamente sul mare. Servizi, questi, che ne fanno uno dei luoghi che merita di essere visitato a chi raggiunge Roma in estate e che è tra i preferiti da parte di noti personaggi del mondo dello spettacolo, amanti dell’abbronzatura integrale. L’ambiente circostante, costituito da uno degli ultimi lembi di duna costiera a macchia mediterranea tutelato dalla Comunità Europea, è tra i più incontaminati del Lazio. che ne fanno uno dei luoghi che merita di essere visitato a chi raggiunge Roma in estate e che è tra i preferiti da parte di noti personaggi del mondo dello spettacolo, amanti dell’abbronzatura integrale.