C’era una volta in un regno lontano un ragazzo bellissimo di nome Oris.
Un giorno Oris tentò di ammaliare e sedurre una sacerdotessa, cosa proibita dal dio Dioniso, per punizione Oris venne sbranato da belve feroci.
Gli dei che lo amavano fecero sì che dai suoi resti nascesse un fiore.
Spuntò così la prima orchidea.

Zuppa di zucca al grana padano DOP
X4
800 gr di zucca
8dc di latte
40gr di crosta di grana padano dop oltre 20 mesi
100gr di grana padano dop
80 gr di pane di segale
1scalogno
Olio sale e pepe
In una casseruola fate soffriggere brevemente 4 cucchiai di olio la zucca e lo scalogno affettati.
Versate il latte bollente e unite la crosta di grana padano.
Proseguite la cottura per 15 min.
Togliete dal fuoco eliminate la crosta e unite 80gr di parmigiano grattugiato e frullate.
Tostate il pane a fettine.
Suddividete la zuppa in 4 pirofile alternata al pane guarnitela con il grana rimasto tagliato a pezzetti.
Fate gratinare sotto il grill finché il formaggio inizia a dorare.

Piatti Limoges

Bicchieri CRC

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Anche nelle aiuole del giardino si possono trovare dei fiori da mangiare: dalle molte

Sono in via dei Banchi NuoviQueste lampade a forma di cavolfiore sono straordinarie e

Il melograno simbolo di abbondanza fertilità e fortuna e’ sempre stato considerato di buon

Primavera brilla nell’aria e per li campi esulta si che a mirarla intenerisce il

In questo caso ho messo in risalto la corona centrale e per renderla più

Gli scacchi sono un gioco di strategia in cui si sviluppa la capacità di

Chi di voi non ha sentito il rumore del mare appoggiando una conchiglia all’orecchio?Si

La luce è la parte visibile dello spettro elettroforetico, ha una frequenza all’interno della

Le immagini non hanno bisogno di commenti. Ci fanno gustare il fresco sapore salmastro

Sembrano razzolare sul tavolo indisturbati, persi nel verde fra sassi e portacandele. PrepariamoPollo alle

L’incredibile fascino della foresta Amazzonica avvolgente e misteriosa continua a sedurre.La biodiversità è palpabile.

Uno specchio d’acqua aggiunge notevole fascino al giardino, perché crea movimento, riflessi e suoni