Da sempre il pane è considerato un bene rifugio, quello che non deve mancare nella dispensa, perché è in grado di saziare e con l’abbinamento di pochi ingredienti diventa un pasto completo. E poi, è un gesto che richiede lentezza, tempo di attesa, pazienza che ci costringe a rallentare i ritmi frenetici. Fare il pane è un po’ terapeutico!
Per fare un pano delizioso, occorre una Semola Rimacinata di Grano Duro sana e ricca di nutrienti, ottenuta da solo grano Italiano, magari coltivato nelle regioni del Centro-Sud. Ciò che caratterizza il nostro prodotto e lo rende unico è la decorticazione del grano duro, secondo il metodo tradizionale a pietra, che purifica il chicco con cura e rispetto. Il risultato è una semola dorata, dal gusto assolutamente naturale e dagli elevati standard di sicurezza, con un’inconfondibile fragranza di grano e un tenore proteico eccellente, ottima per divertirsi in cucina con dolci, pizza, pane e dessert.

Homemade bread loaf

INGREDIENTI

1000 g Semola rimacinata di grano duro
700 g acqua
30 g olio extravergine di oliva
25 g sale
15 g lievito di birra

Versare in una ciotola ampia 1000g di Semola Rimacinata di Grano Duro, 550g di acqua in cui avremo precedentemente sciolto 15g di lievito di birra. Sciogliere in un altro contenitore 25g di sale in 150g di acqua e incorporare all’impasto di semola, aggiungendo 30g di olio evo. Impastare con le mani per amalgamare gli ingredienti. Trasferire l’impasto su un tavolo di lavoro, spolverato con semola rimacinata e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico.
Lasciare sul tavolo a riposare per 10 minuti. Riprendere l’impasto, tagliarlo in due porzioni e lavorarle fino ad ottenere 2 panetti lisci e compatti.
Adagiare i panetti su una teglia da forno, fare delle incisioni sul dorso dell’impasto e lasciare a riposare per 2 ore coperti da un canovaccio. Riprendere l’impasto e lavorarlo con le mani prima di adagiarlo sulla teglia da forno.
Infornare per 10 – 15 min a 250°.

POTREBBE INTERESSARTI