Pastificio Rana: dal padre Giovanni al figlio Gian Luca, il sogno italiano continua

Da padre in figlio. E dal figlio poi chissà…Passano gli anni, ma la voglia di non mollare mai rimane la stessa, la passione, lo studio, la ricerca, il rispetto per la materia prima la fanno da padrone. Da Giovanni Rana a…Gian Luca Rana nulla è cambiato. Sì certo, i prodotti, le tecnologie, le prospettive, ma non certo le solide basi da cui si è partiti. C’è una parola d’ordine che da sempre contraddistingue ogni attività del Pastificio Rana. Dal reparto produzione alla divisione marketing, dai ricercatori del team innovazione alla divisione ristorazione, ogni dialogo, ogni confronto, ogni strategia aziendale passa necessariamente da una parola semplice che racchiude l’essenza stessa della realtà guidata da Gian Luca Rana. Questa parola è qualità. Ma cosa significa qualità per Gian Luca Rana? Significa essere sempre alla continua ricerca dell’eccellenza. Una “propensione”, un mind set, una prospettiva che porta a non essere mai pienamente soddisfatti, a mettersi sempre in discussione, a cercare perennemente di migliorarsi ed essere quindi pronti ad affrontare nuove sfide, giorno dopo giorno. Nel Pastificio Rana la ricerca della qualità è infatti una vera e propria “ossessione” che stimola e guida lo sviluppo e la crescita non solo dell’azienda, ma anche delle persone. Secondo Gian Luca Rana infatti non c’è rischio più grande per un’impresa che rimanere nella propria statica “comfort zone”, adagiarsi su posizioni di rendita garantita o rimanere su livelli standard. Il figlio di Giovanni Rana vive in prima persona, insieme a tutta la comunità del Pastificio, la ricerca costante di nuove soluzioni e e percorsi di qualità. “L’ossessione per la qualità prevede necessariamente parametri mobili”, spiega Gian Luca Rana, “tanto più in un’azienda internazionale, che deve adeguarsi al diverso significato che la parola qualità ha nei diversi Paesi in cui opera”. Ma quando in Rana si parla di qualità non si fa solo riferimento alla qualità delle materie prime, dei macchinari, dei processi, delle ricette dei Ristoranti Rana. La qualità in Rana parte innanzitutto dalla qualità delle persone che ci lavorano. Gian Luca crede fermamente nel valore del capitale umano, inteso non solo come insieme di competenze e know-how, ma soprattutto di valori che sono parte integranti della storia del Pastificio Rana.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »