Aristocratico, fine, di classe, il capo in cashmere, prodotto dalle aziende italiane, racconta la forza di una materia prima straordinaria combinata con lo stile,
Maurizio Cattelan è una star dell’arte contemporanea. Autodidatta, si è fatto conoscere con opere spesso provocatorie, come una scultura a grandezza naturale di Papa
Cos’è “bello”? Cos’è buono”? Perché un’opera d’arte ci ammalia? Perché preferiamo degustare un piatto, sentirne le sue caratteristiche e commuoverci, invece di sfamarci semplicemente?
Antonio Pigafetta (1485- 1525) è patrizio vicentino, Cavaliere di Rodi, geografo ed esploratore, figlio di una nobile e antica famiglia di Vicenza risalente all’XI
Anche nelle aiuole del giardino si possono trovare dei fiori da mangiare: dalle molte applicazioni dei boccioli di rosa, gladioli e gelsomini fino all’ibisco
Giovane imprenditore originario di Verona, milanese di adozione, Andrea Poffe aveva scelto di abbandonare una brillante carriera nella finanza, a Londra e New York,
I Cugini di Campagna sono senza ombra di dubbio una delle band storiche della musica nostrana. La band attualmente è composta da Ivano “Poppi” Michetti,
Roberta Capua è tornata, dopo 14 anni, su Raiuno. Da qualche mese è al timone del programma pomeridiano Estate in diretta insieme al giornalista Gianluca Semprini. Eletta Miss Italia nel
E’ ipotizzabile che l’uomo della preistoria abbia scoperto il fuoco durante eventi naturali, incendi spontanei o causati da fulmini.Il problema era quello di mantenerlo
Originario di Novi Ligure, in Piemonte, Claudio Bisio è un poliedrico e versatile artista, attore, doppiatore, cabarettista, conduttore televisivo, scrittore e comico, la cui
La luce è la parte visibile dello spettro elettroforetico, ha una frequenza all’interno della quale sono racchiusi tutti i colori che possiamo percepire. L’uomo
Oggi vi raccontiamo di un giovane chef salentino, classe 1991 di Torre Suda, Racale, Lecce. Massimiliano Tasselli il suo percorso di studi all istituto
Riccardo Zangelmi non è certo nuovo alla sfida di riprodurre con gli iconici mattoncini Lego altrettanto iconici “oggetti” fino ad accettare la proposta, arrivata
Tra i personaggi che hanno fatto la storia della musica italiana negli anni Sessanta, quelli del grande exploit commerciale per l’industria, c’è anche Memo
Occhi azzurri di cielo, temperamento forte, voglia ancora di stupire nel mondo dello spettacolo, temperamento tutto romano. Di recente poi la vita le ha