Pescato Italiano, mare sostenibile: promuovere la nostra straordinaria cultura culinaria ittica

Il mare italiano è meraviglioso e ogni giorno offre risorse incredibili, dall’Adriatico allo Ionio. La cultura della sostenibilità dei nostri prodotti ittici, in particolare quelli poveri, è davvero ricca e straordinaria, nonché variegata, sia a livello di cucina casalinga, sia a livello di ristorazione, nel nostro Bel Paese. Il mare di casa nostra si rivela ogni giorno una scelta importante per creare qualità, sapore costanti nel tempo. Il mare Italiano con i suoi prodotti è la nostra immagine. Tutto quello che nasce dal nostro mare meraviglioso può essere scoperto e inserito nei nostri percorsi gastronomici unici.

Nell’Italia da Vivere che amiamo così tanto, il mare italiano rappresenta davvero una delle risorse più belle di cui disponiamo, di cui vale la pena parlare e raccontare come in un viaggio, ogni giorno.

Proporre le nostre eccellenze a tavola, per quanto riguarda il mare, è la parola d’ordine della nostra ristorazione unica al mondo. E quando raccontiamo di eccellenze, a basso costo, quando parliamo di borghi marinari, di tradizioni, di pescator, non possiamo non riferirci al nostro splendido e sano pesce azzurro. Buono, sempre reperibile, sano.

Lampuga, sgombro, alalunga, alici, sarde, aguglia: come non pensare di poter cucinare piatti straordinari con pesci meravigliosi come questi? I clienti dei ristoranti italiani, i nostri figli in famiglia, ci ringrazieranno sempre. Salute e sapore di una Italia da riscoprire e da amare! Ogni giorno di più.

Il pesce azzurro fa inoltre bene alla salute: è sempre a buon mercato, è reperibile tutto l’anno. Contiene omega 3, grassi acidi sani e salutari. Anziani, bambini, malati cronici, possono mangiarne in grandi quantità.

Uniamo un buon pomodoro italianissimo, le verdure del nostro orto, un pò di aglio buono, poco sale e l’olio migliore delle nostre regioni: nasceranno piatti straordinari con pesce azzurro del mare italiano.

Potrebbe interessarti

Langhe vineyards, Neive, Piedmont, Italy Europe.

Oltre al fascino dei paesaggi e alla magnificenza di monumenti e antichi castelli, sono

Il pane contadino italiano, detto anche pane cafone, può riferirsi a una varietà di

smoked parma ham

La qualità italiana non conosce confini e i produttori della nostra bella Italia da

Piccole e tonde: la melanzana rossa di Rotonda ricorda nell’aspetto un pomodoro ma ha la consistenza

Nel cuore della sempre affascinante Prati, ha aperto i battenti un nuovo ristorante. In

Archeological park in Rome called tombe latine with an ancient piece of the Appia street

Una bellissima villa, nei pressi del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Di recente apertura, il

Come nella cucina romana con i grandi piatti legati alle interiora, così come in

Spazi ristrutturati e un restyling che è riuscito a conservare ed esaltare l’eredità storica

La città collinare di Erice, nella Sicilia occidentale, è uno dei luoghi preferiti del

I Carciofi alla Giudia sono il piatto che più di ogni altro simboleggia il

halved onion

La cipolla è un ingrediente presente nelle cucine di tutto il mondo, più che

Mozzarella Burrata cheese with Basil leaves. Black background. Top view

Una delizia. Un’eccellenza da assaggiare almeno una volta nella vita. Un vero piacere per chi ha