Pesce spada alla siciliana: tradizione e cultura culinaria

Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto che racchiude tutti i profumi del mare, preparato secondo una ricetta tramandata da generazioni. Il pesce spada, infatti, è insaporito con alici, pomodori, olive, capperi e aromi, per un mix delizioso e di ottima riuscita. E se volete sperimentare nuove soluzioni con questo saporito ingrediente, provate a cucinarlo al cartoccio.

Tomato salad with fresh tomatoes, basil and olive oil

Il delizioso pesce spada alla siciliana si cucina con le fette di pesce spada rosolate in padella con aglio, olio e con tutti gli altri ingredienti aggiunti passo dopo passo. Scopri tutti i passaggi da seguire per realizzare facilmente e velocemente la ricetta del pesce spada alla siciliana.

Ingredienti

Pesce spada 600 g Aglio 4 spicchi Olio extravergine d'oliva 1⁄2 bicchiere Acciughe (alici) 4 filetti Prezzemolo q.b. Pomodori ramati 2 Vino bianco 1 bicchiere Sale q.b. Pepe q.b. Capperi 30 g Olive di Gaeta 30 g

Preparazione

Iniziate la preparazione lavando accuratamente e facendo asciugare le 2 fette di pesce spada, che dovrebbero avere uno spessore di circa un paio di centimetri.

Olives oil with olive

In una padella dalle dimensioni adeguate ponete l'olio e l'aglio tritato, lasciandolo rosolare prima di aggiungere i pomodori sbucciati, tagliati a pezzetti e privati dei semi.

Unite successivamente anche le acciughe, le olive tagliate a rondelle, il bicchiere di vino bianco e infine, solo quando il sugo sarà già caldo, le fette di pesce spada.

Condite il tutto con sale e pepe, senza esagerare con il sale che potrebbe coprire gli altri sapori, e lasciate cuocere a fiamma bassa per una trentina di minuti.

Al termine della cottura distribuite il prezzemolo tritato sulle fette di pesce spada e servitele in tavola ben calde