Porta Leone: lo spumante simbolo della famiglia Bonotto di Conegliano Veneto

Porta Leone è uno dei principali punti di riferimento della famiglia Bonotto. Una domenica pomeriggio, passeggiando lungo Via XX Settembre a Conegliano, stavamo osservando i palazzi di questo antico borgo medievale, una strada che si chiamava “contrada granda”, una strada dove durante il Medioevo si viveva di commerci e vita mondana.

Fermandoci per un aperitivo nell’osteria più storica della città “Due Spade”, non potevamo perderci Porta Monticano, detta anche Porta Leone, per l’affresco del leone veneziano dipinto sul suo arco. Costruita nel 1530, insieme al leone, era rappresentato a sinistra lo stemma della città, ea destra il podestà Alvise Loredan, ottimo capitano generale del Mare di Venezia.

Tenendo gli occhi puntati in alto abbiamo notato quanto siano meravigliosi gli affreschi del Duomo con la Pala del Cima, Palazzo Sarcinelli, il Teatro dell’Accademia, e il Monte di Pietà con i suoi amorini e le nuvole.

«Brindando con il nostro Conegliano Valdobbiadene, ci siamo guardati e abbiamo pensato che sarebbe stato il nome perfetto per i nostri vini italiani, un marchio che racchiude storia, cultura e nobiltà»: così parlano i vertici dell’azienda sul loro sito web.

Molti anni di esperienza hanno portato allo sviluppo di una ricetta originale per la creazione di vini unici e completamente biologici, 100% Made in Italy. La sua bontà è dovuta a:

Pressatura soffice e pulizia del mosto.

Conservazione a freddo di una parte del mosto, fermentazione del resto a temperatura controllata e successiva conservazione in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura.

Rifermentazione in autoclave con lieviti selezionati.

Imbottigliamento del vino, che viene poi lasciato ad affinare per alcune settimane in un magazzino condizionato.

Catena del freddo che preserva i sapori della frutta, evitando l’uso di solfiti.

Potrebbe interessarti

Fazioli produce pianoforti a coda e da concerto dal 1981, anno in cui l’azienda

panorama with villages and Etna volcano in Sicily

In Sicilia, a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, nell’incantevole area protetta del Parco

Woman shopping in shopping mall

Visitare Roma è sempre un piacere, la sua storia e le sue “maestose bellezze”

Stylish woman walking in Venice, Italy

Ha ereditato dalla madre Laura, la passione, lo stile, l’eleganza, il profondo senso di

woman preparing biscuits on wooden table.

In una storia che si rispetti, una bella e affascinante storia italiana, come la

Waterfalls and a double rainbow

Nel 1991 nel cuore verde d’Italia, in Umbria, nasce S.I.A.MI Spa – Società Italiana Acque Minerali. La società

Dal 1997 Veneta Botti è una realtà in continua espansione che è riuscita a

La storia di Nusco inizia proprio dalle porte. Da piccola realtà artigiana, specializzata per l’appunto

Esperienza, professionalità ed affidabilità: questi i tratti distintivi di Ats Logistics, società specializzata in

È fin dal medioevo che nel distretto calzaturiero marchigiano gli artigiani si sono specializzati nella costruzione

Racing. Gamers

Una azienda italiana con la passione per le corse sportive. Da oltre 20 anni

La pittoresca Via Camerelle di Capri, da sempre meta turistica per eccellenza, ospita eleganti