L’odierna Porto Recanati è una graziosa località balneare, appena sotto il promontorio roccioso del Monte Conero. È popolare tra le famiglie per i suoi chilometri di spiagge sabbiose, il mare calmo protetto da numerosi frangiflutti e il lungomare pedonale. Ci sono molti sport da pratica per gli appassionati, eventi e opzioni di suggestivo intrattenimento durante tutta l’estate.
Per gli amanti dei musei da non perdere, ecco il Museo del Mare dedicato al Mare Adriatico e la Pinacoteca, situata nel locale Castello.
Ci sono diverse belle chiese che vale la pena visitare e gli splendidi paesaggi naturali del Conero si trovano nelle vicinanze.
Nell’entroterra ci sono molte città collinari in pietra da esplorare, insieme a cantine e parchi naturali. Mentre in zona è d’obbligo un assaggio dello spezzatino di mare, il celebre brodetto.
In passato Porto Recanati fu abitato dai romani, l’area fu sviluppata nel 1200 da Federico II, che donò il territorio al comune di Recanati e incaricò di costruire un porto. Costruì un castello, il Castello Svevo, che fu adibito a celebre dogana.
Meta privilegiata per rilassanti vacanze estive, Porto Recanati è un’accogliente località balneare dove si respira una particolare atmosfera di tranquillità, ideale per le famiglie e per i bambini. Caratteristica cittadina di pescatori, offre un bellissimo lungomare, completamente chiuso al traffico, perfetto per salutari passeggiate o giri in bicicletta tra le variopinte case del paese.