Procida pronta a diventare simbolo dell'Italia come capitale della Cultura 2022

Inaugurazione per ora solo rinviata, mentre sull’isola fervono i preparativi per consolidare il calendario degli appuntamenti che attendono i tanti viaggiatori che vorranno omaggiare Procida, Capitale della Cultura 2022, raccogliendo il faticoso testimone della città di Parma.

Con il tema “La cultura non isola”, ci si appresta a definire la nuova data d’inaugurazione che, in primavera, suggellerà l’intero anno dedicato a questa incredibile isola a soli 40 minuti dalla città di Napoli.

Come ricorda il direttore Riitano, Procida intende valorizzare al meglio l’importanza della cultura, in particolare di questi tempi in cui l’isola diviene “metafora dell’uomo moderno”.

E i riflettori sull’isola sono stati accesi anche dal National Geographic che ha inserito Procida tra “i 25 viaggi stupefacenti” (amazing journeys) suggeriti per l’anno in corso, unica località italiana a essere inclusa nella lista che copre tutto il mondo e lo ha fatto proprio grazie alla ricchezza del suo programma. Non resta che tifare in un progressivo miglioramento che ci permetta di approdare nell’incantevole isola campana. 

Intanto la Capitale Italiana della Cultura "strega" l'Inghilterra: "Ci si chiede se il riconoscimento possa accelerare la vita, che qui scorre meravigliosamente lenta". Intanto i media di 30 Paesi del mondo hanno parlato di Procida Capitale.