Relais Blu: gioiello di ospitalità nel cuore della Campania più bella, a Massalubrense

Riapre il gioiello di ospitalità incastonato tra il verde della rigogliosa macchia mediterranea e il mare di Massa Lubrense.

Unico per posizione e stile, il Relais Blu è un piccolo hotel di fascino con sole 11 camere, con meravigliose terrazze, giardini e piscina a sioro dal panorama incomparabile sull’isola di Capri.

Le camere si differenziano le une dalle altre per spazi, arredi e dettagli, alcune con giardino, altre con balcone privato, tutte con vista mare. Le più esclusive sono le “Special Sea view”, con idromassaggio vista Capri, balcone privato, vetrata ad angolo e letto king size posizionato di fronte alla scenografica finestra.

Novità della stagione 2021? La Stella Michelin che, da novembre 2020, brilla sul ristorante guidato dallo chef Alberto Annarumma, autore di una cucina che coniuga territorio e creatività. Due i percorsi di degustazione proposti: Cala Mitigliano (di mare) e Monte San Costanzo (di terra). L’aperitivo al tramonto è un rito irrinunciabile con cocktail, bollicine e gli appetizer caldi e freddi dello chef, ma soprattutto da gustare al cospetto di un bel tramonto della Penisola Sorrentina. 

Il Relais Blu è un incantevole Boutique Hotel 4 stelle incastonato nella rigogliosa macchia mediterranea di Massa Lubrense, in località Marciano-Termini, punta estrema che divide le due costiere, Sorrentina e Amalfitana, con i loro incomparabili panorami, e che si protende verso l’isola di Capri. Sorge tra la terra e il mare, il Relais Blu, una elegante villa in stile mediterraneo, fatta di bianco, di luce, di legno e sprazzi di colore, con le vetrate che si aprono su squarci di cielo e di mare, con le suggestive terrazze da cui godere la vista di tutte le isole del Golfo e rimanere incantati dai colori che accendono il cielo al tramonto.

Con le sue 11 camere dotate di tutti i confort, le splendide terrazze, la piscina a sfioro e il ristorante gourmet, il Relais Blu offre una sintesi perfetta di relax, fascino, e romanticismo.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »