Il vitello tonnato è un antipasto classico della cucina italiana, composto da fette di carne di vitello cotte e condite con una salsa di tonno, capperi e maionese. Questo antipasto è perfetto per le occasioni speciali, ma anche per un pranzo o cena in famiglia.
Per preparare il vitello tonnato avrete bisogno di:
- 1 kg di carne di vitello (noce, lonza o fesa)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 scatola di tonno sott’olio (circa 200 grammi)
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 2 cucchiai di maionese
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di senape
- sale e pepe q.b.
Per prima cosa, in una pentola capiente, mettete la carne di vitello, le verdure, l’alloro e il brodo vegetale. Fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 2 ore, o fino a quando la carne è morbida e cotta.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la carne nella pentola per circa 30 minuti. Quindi, rimuovete la carne dalla pentola e tagliatela a fette sottili.
Nel frattempo, preparate la salsa tonnata. In un frullatore, mettete il tonno sgocciolato, i capperi, la maionese, il succo di limone, la senape, un pizzico di sale e pepe. Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa liscia e homogenea.
Disponete le fette di carne di vitello su un piatto da portata e conditele con la salsa tonnata. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 2 ore, in modo che la carne si insaporisca bene con la salsa.
Prima di servire, togliete il vitello dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Decorate con qualche cappero e una foglia di prezzemolo per un tocco di colore.
Questo antipasto può essere accompagnato con fette di pane tostato per una maggiore croccantezza.
Buon appetito!