La chiamano la città delle Acque, offre un panorama e una natura come poche località sanno fare, nella nostra Italia da Vivere.
Siamo nella Romagna più bella, quella dove esiste ancora un turismo di nicchia, dove puoi andare alla ricerca di posti meravigliosi che lasceranno un segno indelebile nel tuo cuore. Lontano dai rumori della città, immerso nel verde.
Lontano dalla folla della riviera.
Fiumi, torrenti, colline: e vuoi mettere anche la gioia della buona tavola di una Romagna dove l’accoglienza sa essere certamente delle migliori?
La cordialità e il sorriso dei romagnoli poi li conosciamo. Sono davvero contagiosi.
Nel cuore della provincia di Ravenna, tutta da vivere tra passeggiate nelle sue insenature e pedalate in compagnia di chi ami, Riolo Terme punta ad essere sempre di più uno dei maggiori centri attrattivi per la bicicletta e per gli appassionati delle due ruote. Il punto centrale di una rete di servizi per gli appassionati della bici, da strada, mountain bike o bici elettriche. Un progetto turistico che coinvolge associazioni, aziende e istituzioni e che mette a disposizione dei visitatori, locali, nazionali e internazionali, tutta una rete di servizi con al centro la bicicletta: il noleggio, l’ospitalità nelle strutture ricettive, gli spostamenti sul territorio, i percorsi in bici e le mete turistiche da raggiungere con le due ruote.
Un comprensorio che includerà oltre 1700 km di percorsi di ogni tipologia e di diverso grado di difficoltà, anelli a petalo di margherita che avranno come punto di partenza e arrivo Riolo Terme e toccheranno diverse aree limitrofe, in cui i ciclisti potranno fermarsi per ammirare le bellezze del territorio ed usufruire dei servizi messi loro a disposizione dagli attori economici aderenti.
E se tutto questo non ti basta puoi anche decidere di imparare a giocare a golf: da qualche anno, in Romagna, nascono sempre più club di appassionati.
Tra una buca e una nuova salita in sella alla tua bici, qui a Riolo Terme non potrai certo annoiarti.