Freshly picked natural organic bunch of white asparagus vegetables on a wooden background

Risotto con asparago bianco di Bassano Dop: la tradizione veneta in un trionfo di sapore e cultura culinaria

Dal 2007 gli asparagi bianchi di Bassano si fregiano del marchio europeo D.O.P. e si presentano a mazzi di circa kg. 1,300/1,4 legati a mazzo con del salice sul quale viene sigillato il marchio europeo che ne attesta anche la provenienza e il produttore. Bianchi dal sapore dolce-amaro poco fibrosi si distinguono dalle altre produzioni, sia per la qualità scelta, sia per le caratteristiche del territorio molto circoscritto. La produzione inizia da marzo e termina a giugno, prodotto molto stagionale di poca produzione e estremamente soggetto alle condizioni climatiche che ne determinano la quantità disponibile.

Uncooked rice

Ortaggio molto pregiato è stato valorizzato dalla ristorazione locale, che ne ha promosso la piacevolezza in ogni tavola. Vengono raccolti alla sera e il mattino seguente vengono spediti in contenitori protetti con ghiaccio venduti a mazzo.

parmesan cheese

Vanno conservati in frigo immersi nella acqua e consumati in pochi giorni. Ingredienti e dosi per 4 persone: 0,7 Kg di asparagi bianchi di Bassano DOP, 1 piccola cipolla, brodo vegetale d’asparagi, 50 gr di burro, 350 gr di riso vialone nano, 100 gr di grana padano, 1 bicchiere di vino bianco. Procedimento: In una pentola far appassire la cipolla precedentemente tritata, aggiungere gli asparagi bianchi tagliati a cubetti tenendo da parte le punte, aggiungere del brodo vegetale e salare.Quando sono a metà cottura aggiungere il riso, farlo tostare, aggiungere vino bianco, fare evaporare e continuare la cottura per circa 15 minuti aggiungendo il brodo vegetale, inserire le punte d’asparago e cuocere per altri 4 minuti.Togliere dal fuoco, mantecare con burro e grana.Servire il risotto con asparagi bianchi di Bassano.

Potrebbe interessarti

La ricetta del pesce pada alla livornese è una preparazione facile per un secondo

Garlic

La valle del fiume Ufita si trova nell’Appennino campano, nella parte nord-orientale della provincia

Il sugo alla Norma, meravigliosa scuola culinaria siciliana, merita di essere raccontato molto più

Fresh bread and butter.

Una rarità gastronomica che racchiude in tutto il suo essere la passione, la tradizione

Chefs preparing food at stove

Fanno parte, a buona ragione, della cucina d’autore italiana. Eppure appartengono al passato, a

E’ singolare che un dolce della tradizione italiana, risalente ai magici anni 60, semplice

Cacio e Pepe

I formaggi, come l’Italia, hanno una storia antica. Il pecorino, detto anche cacio in dialetto romano, è

“Babbaluci a sucari e fimmini a vasari nun ponnu mai saziari” (le lumache da

Delicious rigatoni pasta with italian tomato meat ragu sauce served in a pan on dark brown

La pasta alla zozzona è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica romana. Il

La ricetta dei calamari ripieni all’italiana è un classico piatto italiano, conosciuto in tutto

Il suino nero dei Nebrodi è di taglia medio-piccola e ha un mantello nero

Un paesaggio lunare inconfondibile, e una delle città ancora abitate più antiche al mondo con