Risotto fiori di zucca e pancetta: semplicità e colori

Un piatto semplice, dove protagoniste sono due straordinarie materie prime di “terra”. Il fiore di zucca, dolce, avvolgente, e poi la pancetta, dalla forza d’urto che conquista, ma capace anche di legarsi con altre materie prime, su tutte quelle vegetali. Il risotto, come lo fai fai, se usi la giusta tecnica e la qualità assoluta delle materie prime, saprai conquistare i tuoi commensali.

INGREDIENTI per 2 persone:

Riso carnaroli, 180 g

1 scalogno

1 bustina di zafferano in polvere

burro q.b

1 lt di brodo vegetale

30 g di parmigiano grattugiato

8 fiori di zucca

pancetta tesa, 50 g

Risotto with a pumpkin and bacon

Preparazione

Lavate i fiori di zucca, fateli asciugare su carta assorbente, apriteli e togliete il picciolo. Tagliateli a julienne.

Intanto preparate il brodo e portate a bollore.

Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere dolcemente in una casseruola con una noce di burro.

Aggiungete il riso e, mescolando continuamente, fatelo insaporire nel fondo dello scalogno fino a quando non sarà diventato ben lucido.

Aggiungete un mestolo alla volta di brodo caldo fino a portare a cottura il riso.

A metà cottura aggiungete lo zafferano diluito in un bicchiere di brodo caldo e i fiori di zucca (tutti tranne due per la decorazione).

Mentre il riso cuoce, tagliate la pancetta a cubetti piccoli e tostatela, senza grassi aggiunti, una una padella fino a quando non sarà croccante.

A fine cottura, togliete la casseruola dal fuoco, mantecate il risotto con il burro e con il formaggio grattugiato.

Impiattate e aggiungete la pancetta, decorate con i fiori rimasti e servite caldo.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »