Rita Savagnone: la regina delle doppiatrici italiane

Un volto poco noto a chi è abituato alle facce degli attori e alle attrici che hanno fatto la storia della televisione e del cinema della nostra Italia da Vivere, ma una voce straordinaria. Perché nessuno deve dimenticare il nostro meraviglioso patrimonio artistico-culturale appartenente alla scuola dei doppiatori.

Rita Savagnone ha prestato la voce ad innumerevoli star del cinema, anche hollywoodiano. Citiamo senza pretesa di completezza, come doppiatrice: Liza Minnelli, Whoopi Goldberg, Debbie Reynolds, Kim Novak, Glenda Jackson, Stefania Sandrelli ed addirittura Greta Garbo, ridoppiando alcuni suoi film anni 80/90. Ha dato la voce anche a Sophia Loren nei suoi film di Hollywood, a Joan Collins in Dynasty e a Fara Fawcett in Charlie’s Angels.

Una piccola curiosità è che è stata la voce narrante di Storie d’amore e d’amicizia, con cui il figlio Claudio Amendola ha esordito sul piccolo schermo. E proprio con il figlio ha recitato, questa volta nel ruolo di attrice, come Gabriella nei Cesaroni.

Nel 2012 vince il premio Leggio d‘oro, conferitole per la sua brillante carriera.

Una famiglia super talentuosa, quella di Rita. Il padre Giuseppe Savagnone era un compositore d’orchestra, la sorella Deddi anche lei una doppiatrice, il figlio Claudio Amendola lo conoscerete sicuramente!

Rita è stata sposata fino al 1971 con Ferruccio Amendola, dalla cui unione è nato Claudio. È poi stata sposata con Manlio Santarelli, ma purtroppo anche questo matrimonio si è concluso.

Una piccola curiosità: è stata resa bisnonna nel 2010 dalla nipote, anch’essa doppiatrice, Alessia!