L’ANAS ha introdotto una nuova barriera spartitraffico in calcestruzzo denominata NDBA (National Dynamic Barrier Anas), la sua priorità principale è la sicurezza. Per garantire la massima sicurezza stradale, l’azienda ha investito considerevoli risorse nella progettazione e nella produzione di questa barriera innovativa.
La sicurezza è al centro di ogni fase del processo, dall’ideazione alla realizzazione. Gli ingegneri di ANAS hanno lavorato duramente per sviluppare una struttura solida e resistente, in grado di proteggere i conducenti e i passeggeri da incidenti stradali potenzialmente gravi. La barriera NDBA è stata progettata con l’obiettivo di minimizzare gli impatti e le conseguenze in caso di collisione.
Per ottimizzare ulteriormente la sicurezza, ANAS ha selezionato attentamente i siti produttivi in tutto il territorio nazionale. La scelta di questi siti è basata non solo sulla loro capacità di produzione, ma anche sulla loro storia di eccellenza in termini di sicurezza e qualità. Prima di essere autorizzati a partecipare al processo di produzione, tali siti sono stati sottoposti a severi controlli e verifiche da parte di enti terzi indipendenti. Questo processo di verifica assicura che le barriere siano realizzate rispettando tutti gli standard di sicurezza previsti dalle attuali normative di settore.
Inoltre, ANAS si impegna costantemente a monitorare e migliorare la sicurezza delle sue barriere spartitraffico. Oltre alla conformità alle normative, l’azienda promuove la ricerca e lo sviluppo per introdurre costantemente nuove tecnologie e materiali che migliorino la sicurezza sulle strade italiane. La sicurezza stradale è la priorità assoluta di ANAS e la barriera NDBA rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento di questo obiettivo.