Roma e i luoghi di culto

Le antiche rovine romane, la meravigliosa arte rinascimentale, la Città del Vaticano e una fantastica cucina fanno di Roma uno dei city break più popolari al mondo e vale sicuramente la pena visitarlo nonostante le sfide che dovranno affrontare gli utenti su sedia a rotelle.

Il terreno collinare, il terreno irregolare, le strade di ciottoli e le opzioni di trasporto accessibili limitate mettono l'accesso per disabili a Roma dietro ad altre città europee - tuttavia, l'accessibilità alle attrazioni turistiche, ai ristoranti e agli hotel romani è sufficiente per garantire che le vacanze accessibili per le persone disabili siano possibili e piacevole.

Roma è conosciuta come la 'città dei sette colli' con strade collinari che collegano molte delle attrazioni turistiche. 

La maggior parte della gente, preferisce non utilizzare la propria auto per raggiungere Roma, per evitare di trovarsi imbottigliati nel traffico, evitare i costi dei parcheggi e anche brutte sorprese. Come non darle torto….

Le persone disabili, però, devono far fronte anche ad altri problemi. La maggior parte dei mezzi di trasporto non sono sempre adeguati, offrono servizi il più delle volte insufficienti, perciò diventa più “facile” utilizzare la propria auto per spostarsi.

Un plauso agli amministratori della Città Eterna va dato, quello di avere reso accessibili a tutti i cosiddetti luoghi di culto.

E' lungo l'elenco dei luoghi di culto nei quali sono entrato, a cominciare dal Pantheon e dalle Basiliche Papali di Santa Maria Maggiore e di San Giovanni in Laterano fino alla Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, nell'omonima piazza, caratterizzata dai capolavori di Andrea Pozzo che fanno apprezzare una cupola dove invece si trova un soffitto perfettamente piano! Particolarmente consigliata la Chiesa di San Luigi dei Francesi che ospita il ciclo pittorico su San Matteo realizzato da Caravaggio.
Tra i musei di carattere storico-archeologico segnalo il Museo Romano di Palazzo Massimo, non lontano dalla stazione di Roma Termini, che espone reperti estremamente affascinanti e offre una accessibilità senza pecche.