Storia, natura, architettura, divertimento: sono tantissime le motivazioni per le quali si sceglie di fare un viaggio e tra queste non può mancare la tavola.
E a tal riguardo c’è Roma in testa alla classifica delle migliori destinazioni del mondo per gli amanti del cibo.
Una sorpresa? Neanche troppo stando a Tripadvisor, la nota piattaforma di recensioni dei viaggiatori, che ha posizionato la Capitale davanti a Londra e Parigi.
E le motivazioni sono piuttosto golose: «assaggia un perfetto espresso o un gelato prima di trascorrere un pomeriggio di shopping a Campo de’ Fiori o in Via Veneto.
Goditi alcuni dei pasti più memorabili della tua vita, dalla pasta fresca ai succulenti carcioi fritti, fino ad arrivare a un tenero spezzatino di coda di bue».
In questa speciale classifica – realizzata in base alla qualità e alla quantità di recensioni dei viaggiatori – trovano un meritatissimo posto anche altre due città italiane: Firenze (11°) e Napoli (15°).
La cucina romana del resto è intramontabile, agli occhi del mondo conserva un valore assoluto che la rende unica.
Identificare quale sia la cucina più amata in Italia è a dir poco emblematico, eppure, nella cucina romana, possiamo ritrovare i grandi valori gastronomici che hanno fatto grande la cucina italiana in tutto il mondo.
Una delle immagini più famose del cinema italiano è sicuramente quella di un immenso Alberto Sordi che nel film Un Americano a Roma, affronta un piatto di spaghetti minacciando: “Maccarone, m’hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno!”.
E per un certo senso la cucina romana è perfettamente interpretata dall’Albertone nazionale che in un primo dopoguerra, seppur cerchi di emulare lo stile di vita degli americani, proprio non riesce a resistere ad un buon piatto di spaghetti.