Possiamo pensare a tutti i colori ma, il rosso rimane il colore per eccellenza del Natale
E’ un fuoco che arde scoppiettante di scintille
Un odore inebriante di resina, cannella e scorzetta d’arancia


Abeti innevati di sce nus
Formano il centro tavola arricchito da altri alberi Rossi porta candele di Vertecchi
Prepariamo un bel sugo rosso con le polpette
Compro da “Carnidea” circa 700gr di macinato misto, vitello e maiale, faccio macinare a parte una fetta di prosciutto da 200 gr preparo l’impasto con 4 fette di pan carre’ inumidite, un uovo un ciuffo di prezzemolo e uno spicchio d’aglio tritato sale e pepe
In un tegame faccio soffriggere due scalogni affettati
Unisco le polpette cosparse di farina aggiungo 800gr di passata di pomodori e 200 gr datterini in barattolo, un rametto di rosmarino e una foglia di alloro sale pepe e peperoncino
Lascio cuocere 30 min
A parte friggo una abbondante manciata di capperi dissalati e asciugati finché non diventano croccanti
Frullo due fette di pan carré con del prezzemolo e un po’ di olio
Faccio tostare il tutto in padella e tengo da parte
Cucino le linguine in abbondante acqua e le condisco con il sugo i capperi e il pane tostato

Tovagliette UPIM
Piatti L’abitare
Bicchieri Dior
Vino Muranera Iuzzolini