Salute e sapore: gli chef italiani hanno inventato l'incredibile gelato fatto con la bava di lumaca

Sembra veramente strano, ma è vero. È arrivato un nuovo tipo di gelato che tra gli ingredienti prevede bava di lumaca al posto dell’acqua. L’idea è di un maestro gelatiere italiano, Alessandro racca (Carpigiani Gelato University), che ha realizzato un sorbetto alla fragola proprio con questo speciale ingrediente. oltre a essere gustoso, ha superato la degustazione organizzata all’Albereta relais & Chateaux dall’associazione CHIC – Charming Italian Chefs – sembra avere anche degli effetti benefici: aiuta contro i disturbi dell’apparato digerente ed è anche l’ideale per i pazienti oncologici pediatrici.

La bava di lumaca è utile contro i disturbi dell’apparato digerente ed è consigliato per i pazienti oncologici pediatrici. Gli studi sulle sue specifiche qualità sono cominciati dopo che è stato notato che le mani degli allevatori di chiocciole erano sempre lisce e prive di macchie, ferite e cicatrici. Le ricerche hanno confermato le proprietà del muco: calmanti, emollienti e lenitive per le irritazioni, disinfettanti, antisettiche e cicatrizzanti per le ferite e elasticizzati, idratanti e ricostituenti per la pelle. Nel 2016, con una circolare, il Ministero della Salute ne ha approvato l’uso farmaceutico e cosmetico.

Il maestro gelatiere spiega: «C’è ancora molto da studiare perché la ricetta è stata bilanciata sul momento e ho bisogno di fare alcune prove sulle caratteristiche chimico-fisiche del prodotto, ma partiamo da una buona base». Perché la bava di lumaca totalmente naturale, da agricoltura biologica, ha anche inaspettate proprietà emulsionanti e stabilizzanti. E presto potranno arrivare altri gusti.